LASTRA A SIGNA – Una lista con caratteristiche marcatamente civiche, come tiene a ribadire il candidato sindaco Pietro Milanesi, ma che ovviamente appoggia la candidatura dell’attuale segretario del Partito Socialista lastrigiano. “Su sedici candidati – spiega Milanesi – undici sono indipendenti, fanno parte cioè della cosiddetta società civile, che ringrazio, per aver condiviso il mio percorso. Saremo comunque tutti impegnati nel rispetto del programma che vede come punti fondamentali la realizzazione di una nuova scuola dell’infanzia, un aspetto su cui mi sono battuto per tutta la legislatura senza trovare riscontro dall’attuale maggioranza. L’altro punto di impegno è quello relativo alla vendita di Villa Bellosguardo, per quanto è costata, costa e costerà ai cittadini di Lastra a Signa, in modo da liberare risorse per dare risposte ai bisogni primari dei lastrigiani. Dare risposte, anche innovative alla esigenza di sicurezza, cultura, servizi, mobilità, lavori pubblici e decoro. Un’attenzione particolare infine sarà data alle frazioni, spesso dimenticate”. Questa la lista: Matteo Aveni (1997, studente universitario), Gastone Bellini (1963, agente di commercio), Ivano Bruchi (1946, pensionato), Paolo Bulgaresi (1948, dirigente sanitario), Angela Cavallaro (1981, mamma a tempo pieno), Desiree Fuser (1984, modellista pelletteria), Patrizia Iuppa (1979, mamma a tempo pieno), Giacomo Matteini (1967, impiegato), Francesco Mazzoni (1976, programmatore tecnico), Luciano Morelli (1957, artigiano), Alessandro Nesti (1971, impiegato), Simona Pecchioli (1975, ricercatrice universitaria), Maria Regina Sinceri (1958, collaboratrice scolastica), Maria Emirena Tozzi (1964, insegnante), Rosalba Villani (1971, imprenditrice) e Luca Zammarchi (1958, agronomo).