Sicurezza come partecipazione sociale: al via il progetto C.A.R.E con cittadini, associazioni e circoli del territorio

CAMPI BISENZIO – Affrontare un tema importante come la sicurezza partendo dalla partecipazione attiva dei cittadini e dal presidio sociale del territorio: è questa la filosofia di fondo del progetto C.A.R.E. che parte oggi su iniziativa del Comune di Campi Bisenzio grazie a un bando regionale. Il primo appuntamento è oggi alle 19 al circolo […]

CAMPI BISENZIO – Affrontare un tema importante come la sicurezza partendo dalla partecipazione attiva dei cittadini e dal presidio sociale del territorio: è questa la filosofia di fondo del progetto C.A.R.E. che parte oggi su iniziativa del Comune di Campi Bisenzio grazie a un bando regionale. Il primo appuntamento è oggi alle 19 al circolo Rinascita: gli obiettivi che si pone il Comune sono chiari, ovvero rafforzare il senso di comunità, promuovere la sicurezza partecipata e costruire un patto per il benessere urbano. C.A.R.E si concentra quindi su quattro aree di sperimentazione, ciascuna con un circolo come punto di riferimento: circolo Rinascita, circolo Sms Sant’Angelo a Lecore, circolo Mcl Gorinello e circolo Vivere il Rosi. I cittadini che intendono partecipare devono inviare proposte di iniziative tramite un formulario on line e possono partecipare ai laboratori di frazione per confrontarsi e progettare per giungere a una scrittura partecipata del patto per il benessere urbano e alla realizzazione del festival del benessere urbano in programma il 29 e 30 novembre.

All’interno di questi laboratori possono essere proposte iniziative come animazione di spazi urbani, iniziative culturali,  laboratori creativi e sociali, cene di quartiere, passeggiate, campagne di sensibilizzazione e azioni di presidio. Questo il calendario completo degli incontri di presentazione e dei laboratori ai quali possono partecipare associazioni, enti del terzo settore, comitati e gruppi informali, scuole, circoli, enti religiosi e singoli cittadini: incontri di presentazione 16 settembre – circolo Rinascita; 18 settembre – circolo Sms Sant’Angelo a Lecore; 23 settembre – circolo Mcl Gorinello; 25 settembre – circolo Vivere il Rosi (tutti gli incontri si terranno alle 19). Laboratori di frazione: 9 ottobre – circolo Rinascita;  13 ottobre – circolo Sms Sant’Angelo a Lecore; 16 ottobre – circolo Mcl Gorinello; 20 ottobre – circolo Vivere il Rosi. Laboratori interfrazione:  5 novembre – sede da definire; 12 novembre – sede da definire (tutti i laboratori si terranno alle 18.30 con cena collaborativa). Info: supporto@sociolab.it – https://www.comune.campi-bisenzio.fi.it/novita/notizie/care-campi-attiva-rete-per-il-benessere-urbano.