Sinistra Italiana: “In sei anni a Campi neanche un metro quadrato di verde pubblico”

CAMPI BISENZIO – “In sei anni a Campi neanche un metro quadrato di verde pubblico”. A parlare così è Andrea Morreale, del coordinamento campigiano di Sinistra Italiana, che prende in esame gli esiti di un lavoro commissionato dal Comune di Campi all’Università di Firenze, Dipartimento di scienze politiche e sociali, esiti di cui si è […]

CAMPI BISENZIO – “In sei anni a Campi neanche un metro quadrato di verde pubblico”. A parlare così è Andrea Morreale, del coordinamento campigiano di Sinistra Italiana, che prende in esame gli esiti di un lavoro commissionato dal Comune di Campi all’Università di Firenze, Dipartimento di scienze politiche e sociali, esiti di cui si è parlato ieri sul quotidiano fiorentino “La Repubblica”. “In base a questo studio – dice Morreale – il Comune di Campi vive di una sorta di boom demografico (+8,8% di nuovi nati in un anno) in controtendenza rispetto ai dati nazionali che viceversa dimostrano una diminuzione della natalità. Non solo: l’età media dei cittadini di Campi è di 42,7 anni, la più bassa rispetto a quella degli altri toscani e inferiore rispetto alla media nazionale. Questa condizione è imputabile , dice la ricerca, alla forte presenza di stranieri e al trasferimento a Campi di giovani coppie italiane”. “Altro dato interessante – aggiunge – riguarda il tema del lavoro con una buona vitalità delle aziende del territorio. A questi dati il sindaco Emiliano Fossi aggiunge che Campi ha grande disponibilità di spazi verdi e ha fortemente investo nei servizi per l’infanzia. Insomma sottintende il sindaco i buoni risultati sono merito della sua amministrazione. Purtroppo non è così. Al massimo le sue amministrazioni non sono riuscite a peggiorare i buoni dati che esistono da anni, ormai dati storici quelli relativi alla “città giovane”, e che sono merito non suo ma di altri”. E ancora: “Da parte nostra al sindaco Fossi chiediamo: quali sono stati i provvedimenti della sua amministrazione volti ad attrarre aziende nel territorio campigiano? Quali sono stati gli investimenti per la scuola volti a garantire un percorso scolastico adeguato ai ragazzi di Campi? Perché noi ci ricordiamo solo la perdita del liceo Agnoletti e nessuna sostituzione con altra scuola media superiore. Quanti metri quadrati di verde attrezzato in più sono stati realizzati dalla sua amministrazione? Perché 35 metri quadrati di verde erano già disponibili il 16 gennaio 2014 come emerge dal sito Internet del Comune. Il sindaco sia orgoglioso tutti i giorni ma nel frattempo si dia da fare almeno per mantenere le buone condizioni della città che ha trovato all’inizio del suo lavoro”.