Sinistra per Calenzano: “disagi alla Fogliaia, occorrono alcuni interventi viari”

CALENZANO – Per l’associazione Sinistra per Calenzano alcune modifiche sulla viabilità della Fogliaia indicate dall’amministrazione comunale hanno creato disagi alla zona. Tra queste, si legge nella nota dell’associazione, via Pisacane che dovrebbe essere ritornare a doppio senso. Perché spiega l’associazione via Pisacane “si è trasformata in un tappo e il nuovo parcheggio potrebbe risultare molto […]

CALENZANO – Per l’associazione Sinistra per Calenzano alcune modifiche sulla viabilità della Fogliaia indicate dall’amministrazione comunale hanno creato disagi alla zona. Tra queste, si legge nella nota dell’associazione, via Pisacane che dovrebbe essere ritornare a doppio senso. Perché spiega l’associazione via Pisacane “si è trasformata in un tappo e il nuovo parcheggio potrebbe risultare molto fruibile dalla clientela della vicina pizzeria che attualmente invade i marciapiedi. Sarebbe quindi auspicabile il ripristino del doppio senso di marcia almeno fino all’entrata nel parcheggio”.

Inoltre, prosegue la nota, ci sono altri problemi come: “l’inspiegabile lentezza nell’apertura al pubblico del nuovo parcheggio che va in scia al ritardo sul termine dei lavori della scorsa primavera con chiusura per mesi di via della Fogliaia. Problemi del manto stradale del parcheggio “lato circolo con lavoro promessi da tempo – si legge nella nota – che ha ormai un manto stradale molto dissestato e la segnaletica ridotta ai minimi termini”.

Per l’associazione c’è la “necessità di collocare una postazione completa delle varie tipologie di rifiuti, anche in vista del prossimo cambio del sistema di raccolta, all’altezza del Chiaroscuro ed eliminare l’ormai antistorica postazione con due cassonetti per i rifiuti residui non differenziabili che non incentiva la raccolta differenziata posta all’altezza del nuovo parcheggio”.

Altra richiesta: “Eliminare dai marciapiedi di via Cavour l’ingombro della vegetazione privata che invadendoli, li rende inagibili al passaggio”.