CAMPI BISENZIO – “Dopo Pistoia anche a Campi Bisenzio deve prevalere il progetto di Maria Serena Quercioli per sviluppare finalmente un Comune davvero al servizio del cittadino”. Si è espressa così Anna Maria Celesti, esponente di Forza Italia e vice-sindaco nel Comune di Pistoia, intervenuta ieri sera durante l’aperitivo elettorale “Ora o mai più” presso il bar Onda Dolce a San Donnino promosso da Forza Italia. “Dalle elezioni passa il futuro di tutti i campigiani” hanno invece affermato all’unisono Marco Stella, vice-presidente del consiglio regionale, e Jacopo Cellai, capo gruppo di Forza Italia a Firenze. “Con il buon senso, la ragionevolezza e soprattutto con la libertà che ci accompagna, Maria Serena Quercioli sarà in grado di fare il sindaco di tutta la comunità”, ha continuato Celesti. E ancora: “Per una Campi Bisenzio della gente e un Comune al servizio dei cittadini domenica 10 giugno occorre sostenere Forza Italia e scegliere il progetto di cambiamento di Maria Serena Quercioli. Una candidatura espressione dell’unità dei partiti di centro-destra che condividono una visione di Campi Bisenzio improntata su una migliore qualità della vita attraverso servizi efficienti, decoro e sicurezza”. “La concretezza e la pragmaticità di Maria Serena Quercioli è impressionante, – ha aggiunto Marco Stella – in queste settimane, mentre a sinistra continuano a volare insulti ed offese, Maria Serena parla solo della città ed ha presentato progetti e impegni di programma precisi e realizzabili. Andiamo alle elezioni uniti pensando solo al bene di Campi Bisenzio, per creare, in città e nella macchina comunale, un clima di fiducia e serenità. Anche in campagna elettorale sulla tramvia sono continuate a circolare voci completamente destituite di fondamento, non c’è nessun cantiere in procinto di essere aperto che riguardi la tramvia per Campi Bisenzio. Forza Italia su questo non può accettare che siano dette inesattezze. La tramvia che collegherà Campi con le Piagge e dunque con un tracciato del tutto inadeguato rispetto alle direttrici tradizionali, arriverà a Campi non prima del 2030. Questo è bene dirlo a voce alta ai cittadini perché non cadano in errore”, ha commentato, Jacopo Cellai. “La nostra lista è straordinaria – ha dichiarato Paolo Gandola, capolista di Forza Italia – e sono profondamente orgoglioso di tutti i nostri candidati, un mix di esperienza e innovazione, una lista composta da uomini e donne capaci e preparati, professionisti e lavoratori che non hanno mai vissuto di politica, e che adesso si mettono a disposizione della città”. “I punti cardine del nostro programma e del nostro impegno sono la qualità della vita, peggiorata per i cittadini nelle piccole cose della quotidianità – dai servizi comunali ai giardini pubblici, fino alla mancanza di parcheggi e allo sport- e poi il decoro e la sicurezza. Priorità che riguardano sia il centro che soprattutto, tutte le nostre frazioni. Massima attenzione sarà data all’accesso per tutti a servizi educativi di qualità, al rapporto tra cittadini e amministrazione e a quello tra pubblico e privato. L’obiettivo resta il bene pubblico, da perseguire anche attraverso un’autentica valorizzazione delle iniziative private.
Stavolta non ci sono alibi: ce la giochiamo fino in fondo”, ha concluso Quercioli.
Stella, Celesti e Cellai (FI): “Dalle elezioni passa il futuro di tutti i campigiani”
CAMPI BISENZIO – “Dopo Pistoia anche a Campi Bisenzio deve prevalere il progetto di Maria Serena Quercioli per sviluppare finalmente un Comune davvero al servizio del cittadino”. Si è espressa così Anna Maria Celesti, esponente di Forza Italia e vice-sindaco nel Comune di Pistoia, intervenuta ieri sera durante l’aperitivo elettorale “Ora o mai più” presso […]
