biblioteca

SESTO FIORENTINO – La Notte bianca per cominciare. E poi il teatro di Maria Cassi, Ciro Masella, Anna Meacci, Daniela Morozzi, Chiara Riondino, Gianluca Guidotti, […]

SESTO FIORENTINO – Il 3 giugno del 1924 si spegneva a Vienna Franz Kafka. Nel centenario della scomparsa dello scrittore boemo, lunedì 3 giugno (alle […]

SESTO FIORENTINO – “C’era una volta… Un re, diranno subito i miei piccoli lettori. No, ragazzi, avete sbagliato. C’era una volta un pezzo di legno”. […]

SESTO FIORENTINO – Una città a misura di tutti quanti al di là di ogni condizione e genere. È questo il senso di un incontro […]

SESTO FIORENTINO – Continuano alla Biblioteca Ernesto Ragionieri le letture teatrali della compagnia Archivio Zeta dedicate a “Il Processo” di Franz Kafka, nel centenario della […]

CAMPI BISENZIO – San Francesco d’Assisi e la sua vita tra semplicità, pace, fraternità e fiducia: è lui il protagonista del musical teatrale “Forza venite gente” della compagnia Lunalà, messo […]

SESTO FIORENTINO – Tre momenti da “Il Processo” di Franz Kafka, tre udienze in cui le parole faranno sprofondare il pubblico, insieme all’impiegato di banca […]

CAMPI BISENZIO – La Biblioteca Tiziano Terzani si fa in tre e “si fa diffusa” sul territorio. Tre come le nuove sedi della Biblioteca Tiziano […]

POGGIO A CAIANO – E’ aumentato il numero delle presenze alla biblioteca “Francesco Inverni” di Poggio a Caiano. Dai 3.735 ingressi del 2022, nel 2023 […]