SESTO FIORENTINO – Preoccupazione sugli equilibri di bilancio e sul controllo del suo stato di attuazione è espressa da Forza Italia.
“La commissione Bilancio chiami in audizione i Revisori dei conti e l’assessore ci spieghi come intende avviare una sana e corretta gestione dell’Ente – dice Maria Tauriello, Capogruppo di Forza Italia a Sesto – La relazione dei Revisori dei conti, seppur sintetica, è profondamente critica in merito all’assestamento di bilancio; considerato che l’equilibrio è stato raggiunto soprattutto grazie all’inserimento dell’avanzo di gestione del rendiconto 2015 pari a 1.161.738 euro. Tutto ciò evidenzia il pessimo stato di salute dei conti del Comune; situazione vieppiù aggravata dall’inopportuno utilizzo delle entrare di natura non ripetitiva quali i dividendi delle aziende partecipate e le sanzioni del codice della strada”.
Per Tauriello “l’ulteriore aumento di centomila euro delle entrate derivanti dalle sanzioni del codice della strada già previste in 4,34 milioni di euro evidenzia come il bilancio venga così garantito e coperto con una scellerata politica sulle contravvenzioni e dalla contradditoria norma di un Governo che se da una parte vuole ridurre l’occupazione del territorio dall’altra autorizza i comuni a impiegare i proventi delle autorizzazioni ad edificare per fare cassa”.
La capogruppo di Forza Italia parla di “tasse occulte e meno occulte che dimostrano come l’amministrazione consideri i cittadini alla stregua di bancomat sfruttando lo strumento delle contravvenzioni al solo fine di sanare traballanti bilanci”.
“Anche in questo settore – continua Tauriello – occorrerà mettere mano per prevenire piuttosto che reprimere evitando di ricorrere a strumenti finalizzati esclusivamente a rimpinguare le casse del Comune a spese del cittadino. Non dimentichiamo inoltre che il Comune dovrà accollarsi per i prossimi ventinove anni del buco di 15,5 milioni ereditato dalle precedenti amministrazioni e derivante dal riaccertamento straordinario dei residui. Ammortizzare tale spesa costerà 534mila euro all’anno. Quale sarà dunque la strategia delle nuova Giunta? Come intende il Sindaco Falchi riportare una corretta e sana gestione del Comune? Quale sarà la spending review che intenderà applicare? Fino ad oggi da parte del Sindaco non abbiamo avuto alcun tipo di risposta. Se il buongiorno si vede dal mattino, è già evidente che la giunta Falchi avrà il suo bel da fare per riportare ordine nella dissestata gestione sestese”.