SESTO FIORENTINO – “Terra, Pane e Lavoro” è questo il titolo dell’appuntamento del 7 luglio a “InCanto 2018”. L’altro Salento dei canti d’amore e di lotta del movimento contadino saranno ospiti di Villa San Lorenzo con i musicisti Rachele Andrioli, Dario Muci, Antonio Castrignanò, Giuseppe Spedicato, Vito De Lorenzi, Rocco Nigro.
La presentazione del libro “Terra rossa d’Arneo. Le occupazioni del ’49-’51” si terrà il 7 luglio alle 18 a cura di Luigi e Paolo Chiriatti. Parteciperanno: Stefano Arrighetti, il musicologo Maurizio Disoteo e un grande protagonista della musica e della cultura popolare salentina, Luigi Chiriatti (direttore artistico della Notte della Taranta). Ingresso libero.
Alle 21.15 lo spettacolo “Terra, pane e Lavoro. Canti contadini d’amore e di lotta”. Ingresso 5 euro
Lo spettacolo, con la direzione musicale di Rocco Nigro, è un excursus del vissuto storico legato al mondo contadino del Salento, dalla fine dell’Ottocento alla occupazione delle terre d’Arneo nel dopoguerra. Le voci, soprattutto in coro, sono le protagoniste. I brani sono legati a momenti ben precisi della lotta proletaria salentina, dal tema della guerra all’emigrazione e in tutti si trova la vecchia maniera di esorcizzare la sofferenza, di alleggerire il peso del quotidiano: il contrasto tra la durezza dei temi trattati e i modi e le armonie maggiori, le intense melodie della tradizione popolare.