CAMPI BISENZIO – Turismo religioso, ospitalità, volontariato ed associazionismo lungo la Via Francigena. Saranno questi i temi al centro del convegno dal titolo ‘Toscana in cammino’, in programma giovedì 1 giugno a partire dalle 9.30 presso la Chiesa di San Giovanni Battista, meglio conosciuta come Chiesa dell’Autostrada del Sole. L’organizzazione è a cura di Regione Toscana, Associazione Europea Vie Francigene e Associazione Ad Limina Petri.
L’incontro si aprirà alle 10, con alcuni saluti istituzionali dell’incaricato regionale della pastorale per il turismo, sport e tempo libero don Marco Fagotti, del Vescovo di San Miniato Monsignor Migliavacca, dell’assessore regionale al turismo Stefano Ciuoffo, del sindaco di Pontremoli e vice-presidente Associazione Europea delle Vie Francigene Lucia Baracchini e del sindaco di Monteriggioni e membro dell’Ufficio di Presidenza Associazione Europea delle Vie Francigene Raffaella Senesi.
Alle 10.30 sarà presentato ufficialmente il lavoro su ospitalità religiosa e patrimonio ecclesiastico sulla Francigena toscana e alle 11 il consigliere regionale delegato alla Via Francigena toscana Francesco Gazzetti e l’incaricato diocesano per la Via Francigena dell’Associazione Ad Limina Petri don Poeta si confronteranno sul ruolo dell’associazionismo e del volontariato nella valorizzazione del patrimonio ecclesiastico.
L’incontro si concluderà con l’esposizione di alcune esperienze di volontariato e associazionismo. Per informazioni: andrea.carubi@regione.toscana.it e segreteria@viefrancigene.org