SESTO FIORENTINO – Pistoia, Siena, Todi, Ravenna e anche la Camargue: sono alcune delle località da visitare nel programma delle gite dell’associazione comunale anziani, presentato alcuni giorni fa. Da novembre a ottobre del prossimo anno sono previste 10 uscite tra cui una a Venezia, a Vinci, al Lago di Vico e a Pitigliano. La prossima sarà a Pistoia con visita al centro storico e alla città sotterranea (15 novembre) le iscrizioni sono già aperte, mentre il 20 dicembre si potrà visitare Siena e per questa gita le prenotazioni si aprono dal 9 novembre.
L’associazione anziani organizza anche visite alle mostre e ai musei di Prato e Firenze. Il 22 novembre è prevista una visita a Prato al Palazzo Pretorio e alla mostra “Legati da una cintola” (iscrizioni già aperte) mentre dal 9 novembre si aprono le iscrizioni per la visita a Firenze Palazzo Strozzi e alla mostra “Il Cinquecento a Firenze tra Michelangelo, Pontormo Giambologna” in programma per il 6 dicembre. Le altre visite alle mostre sono il 17 gennaio a Palazzo Pitti a Firenze al Museo della moda, il 21 febbraio a Firenze alla Chiesa del Carmine e alle Cappelle Brancacci, il 28 marzo alla Cappella Rucellai, il 18 aprile a Palazzo Ferragamo e il 23 maggio alla Fondazione Zeffirelli.
Oltre alle mostre e alle gite, l’associazione promuove anche gruppi per partecipare ad alcune rappresentazioni teatrali. La prossima è prevista per il 18 novembre al Teatro Verdi di Firenze per il musical “Mama Mia”, l’8 dicembre alle 10 al Teatro di Colonnata a Sesto per “La porti un bacione a Firenze”, il 27 dicembre al Teatro della Pergola per “Mariti e mogli”, il 5 gennaio al Teatrodante Carlo Monni a Campi Bisenzio per “Un borghese piccolo piccolo”, il 6 febbraio al Teatro della Pergola per “Vincent Van Gogh”, il 22 febbraio ancora alla Pergola per “Favola del Principe che non sapeva amare”, al Verdi il 2 marzo per “Sogno di una notte di mezza estate”, di nuovo a Campi il 7 aprile per “In casa Bugiardi non è mai troppo tardi” e il 22 aprile per “La briscola in cinque”.
Il gruppo amici della musica Armando Bonechi organizza gruppi al Maggio Musicale: il 18 novembre per “La Sonnambula” e il 28 novembre per La Traviata. In programma “La bella addormentata”, il concerto di San Silvestro, la “Carmen”, concerti e opere.
Per informazioni e iscrizioni rivolgersi all’associazione anziani in viale Ariosto 210, telefono 055.4212046.