CAMPI BISENZIO – “Campi Bisenzio ieri è stata unica, con il cuore pulsante a fianco del popolo palestinese e della Global Sumud Flotilla”: a dirlo è il vicesindaco Federica Petti, che aggiunge: “Il corteo che ha riempito il centro di Campi Bisenzio ha unito I bambini del nostro Comune ai bambini di Gaza, con la comunità educante di Campi che ha abbracciato il popolo palestinese e ribadito la solidarietà agli internazionalisti della Global Sumud Flotilla, accusato di portare aiuti umanitari mentre i governi esportano bombe. Tante famiglie, tanti bambini, tante docenti, tantissime realtà locali, i partiti, le parrocchie, tanti giovani presenti e questo è davvero un messaggio di speranza. Le piazze di questi giorni insegnano che i valori della solidarietà internazionale, della giustizia e della pace debbano essere pratica attiva. Vedere anche oggi il corteo di Firenze per lo sciopero generale così pieno di giovani è veramente un segnale importante che la politica deve ascoltare: i giovani hanno tanto da dirci, tanto da insegnarci. Primo tra tutti la ricerca della felicità per tutti, contro ogni fascismo e imperialismo, contro la politica genocidaria di devastazione che i nostri governi stanno attuando, complici del governo di Israele. E il messaggio è chiaro: non può esserci pace senza giustizia e soprattutto senza il coinvolgimento del popolo palestinese. La politica, a partire dagli enti locali, deve non essere indifferente ma deve scegliere da che parte stare”.
Vicesindaco Petti: “In tanti per la pace, ieri sera Campi Bisenzio è stata unica”
CAMPI BISENZIO – “Campi Bisenzio ieri è stata unica, con il cuore pulsante a fianco del popolo palestinese e della Global Sumud Flotilla”: a dirlo è il vicesindaco Federica Petti, che aggiunge: “Il corteo che ha riempito il centro di Campi Bisenzio ha unito I bambini del nostro Comune ai bambini di Gaza, con la […]
