5Stelle: “A Calenzano un passo avanti per le centraline Arpat nella Piana”

CALENZANO – La proposta di installare centraline di rilevamento della qualità dell’aria sul territorio è stata votata all’unanimità dal Consiglio comunale e questo, secondo il Movimento 5 stelle di Calenzano, è “un grande passo avanti per la collaborazione politica sulle tematiche importanti”. Durante la seduta del consiglio comunale di lunedì 4 aprile , i consiglieri Francesco […]

CALENZANO – La proposta di installare centraline di rilevamento della qualità dell’aria sul territorio è stata votata all’unanimità dal Consiglio comunale e questo, secondo il Movimento 5 stelle di Calenzano, è “un grande passo avanti per la collaborazione politica sulle tematiche importanti”.

Durante la seduta del consiglio comunale di lunedì 4 aprile , i consiglieri Francesco Mastroberti e Ammerico D’Elia hanno presentato una mozione per la richiesta di centraline sul territorio da parte di Arpat. La mozione chiedeva anche di fare un accordo con l’Università di Firenze, il Cnr o altro ente terzo, per realizzare uno studio conoscitivo approfondito con caratterizzazione dei vari inquinanti rilevati in modo da avere una mappatura delle fonti da cui sono prodotti ed avere un cosiddetto “punto zero” sulla situazione della qualità dell’aria della piana.

“Questi dati – spiegano in una nota i consiglieri pentastellati – oltre ad essere utili nell’analisi di impatto eventuale delle due opere (aeroporto ed inceneritore), permetterebbe di avere un quadro della reale situazione di inquinamento dell’aria della zona in cui viviamo e dare i mezzi per intervenire sulle reali cause con provvedimenti mirati per limitarle. Come già detto in precedenza, il nostro territorio è già fortemente gravato dall’inquinamento derivato da industrie, autostrada , aeroporto e riscaldamenti privati (per non parlare della vicinanza con l’inceneritore di Montale), non è ammissibile scommettere sulla salute dei cittadini costruendo un nuovo inceneritore ed ampliando l’aeroporto, senza aver prima fatto un monitoraggio serio su tutta la piana. A Calenzano ed in altri Comuni mancano le centraline di rilevamento quindi ci chiediamo quanto siano validi i dati presentati finora”.

“La mozione – concludono Mastroberti e D’Elia – è stata accolta bene dall’amministrazione e dalla maggioranza, che con un emendamento chiede anche il coinvolgimento della regione, dopodiché è stata votata all’unanimità. Un grande passo avanti per la collaborazione politica sulle tematiche importanti, ma soprattutto una grande vittoria per i cittadini e per la loro salute”.