CAMPI BISENZIO – Dividere gli spazi per lavorare su progetti comuni. E’ questo il significato di Co-working dove gli spazi si caratterizzano per settore come artigianato, green economy, web e graphic deisng, food e sociale. Adesso il Comune ha emesso un bando per la realizzazione di un Co-working del Comune. L’invito è di manifestare interesse per l’individuazione di un soggetto singolo o associato che disponga di un fondo di sperimentazionesituato in Campi Bisenzio e finalizzato all’erogazione del servizio di co-working;tale soggetto singolo o associato sarà chiamato a gestire gli spazi medesimisecondo un proprio progetto, valutabile in termini di omogeneità logicofunzionale.
Le fiinalità del progetto di co-working diffuso è quella di favorire nel territorio di Campi
Bisenzio l’occupazione dei giovani, stimolando e accompagnando progetti imprenditoriali e di lavoro autonomo. L’obiettivo del progetto è quello di attivare una rete di spazi specializzati interconnessi e di azioni grazie alle quali i giovani, che stanno progettando e sviluppando il proprio percorso professionale autonomo, possano acquisire e rafforzare competenze imprenditoriali, trovare strumenti e partnership per far vivere, avviare, consolidare progetti di impresa e di lavoro sostenibili. Il progetto punta a riqualificare il territorio comunale anche attraverso la valorizzazione e la connessione con le realtà imprenditoriali locali: la finalità è dare impulso alla nascita di un network territoriale dove le imprese esistenti e future riescano ad attivare processi di filiera corta.
I destinatari del progetto sono giovani tra i 19 e i 40 anni, studenti delle scuole
superiori, universitari, disoccupati, inoccupati, atipici, free-lance, aspiranti starupper, professionisti. Ma anche destinatari intermedi come operatori degli sportelli di enti pubblici, associazioni, imprese sociali che per le loro attività hanno contatti strutturali con i giovani; imprese interessate a partecipare ad azioni di network e di trasmissione di saperi, attori economici ed istituzionali del territorio.
La proposta deve essere presentata al Comune entro il 15 dicembre prossimo all’indirizzo di posta certificata: comune.campi-bisenzio@postacert.toscana.it. Informazioni sul sito del Comune (www.comune.campi-bisenzio.fi.it).
Co-working, al via il bando del Comune per i giovani
CAMPI BISENZIO – Dividere gli spazi per lavorare su progetti comuni. E’ questo il significato di Co-working dove gli spazi si caratterizzano per settore come artigianato, green economy, web e graphic deisng, food e sociale. Adesso il Comune ha emesso un bando per la realizzazione di un Co-working del Comune. L’invito è di manifestare interesse […]
