CALENZANO – Fra un partito con un alto numero di adesioni: è quanto si ripropone Sinistra Italiana che il 3 marzo ha tenuto una assemblea alla Casa del popolo di Calenzano. Ad introdurre la serata Giuseppe Carovani e Daniela Lastri. Al centro dell’incontro il lavoro e, si legge in una nota di Sinistra Italiana “la battaglia per riaffermare i diritti fondamentali ad esso connessi, svuotati dal Job Act. Difesa della democrazia parlamentare contro il soffocamento del potere legislativo messo in atto ogni giorno dal governo e sancito con la controriforma costituzionale, promuovendo ovunque comitati per il no al referendum del prossimo ottobre”.
Altri argomenti al centro dell’incontro: lotta per la pace, rilancio del disegno di un’Europa unita, solidale, rilancio dei valori fondanti dell’Europa. Sinistra Italiana si dice convinta per il SI al referendum sulle trivelle del 17 aprile “per affermare un diverso modello di sviluppo ispirato agli obiettivi della conferenza di Parigi sul clima”.
L’incontro, si legge nella nota, si è concluso con la formazione di un coordinamento che si riunirà la prossima settimana per assegnare compiti e ruoli a ciascuno. Il prossimo appuntamento di mobilitazione per Sinistra Italiana (organizzato a livello di zona della Piana Fiorentina) sarà l’8 aprile quando verrà organizzata al circolo Arci di Settimello un inconro con Alfredo D’Attorre e Simone Oggionni.
Sinistra Italiana per il “sì” al referendum
CALENZANO – Fra un partito con un alto numero di adesioni: è quanto si ripropone Sinistra Italiana che il 3 marzo ha tenuto una assemblea alla Casa del popolo di Calenzano. Ad introdurre la serata Giuseppe Carovani e Daniela Lastri. Al centro dell’incontro il lavoro e, si legge in una nota di Sinistra Italiana “la […]
