CALENZANO – Alcuni dati sono emersi dai primi incontri fatti nel corso di “Aeroporto parliamone” il confronto promosso dai Comuni di Calenzano, Carmignano e Poggio a Caiano e finanziato dall’Autorità regionale per la partecipazione. Durante i primi appuntamenti si sono tenuti i tavoli di confronto che hanno visto impegnati i cittadini in quattro settori per l’analisi dei diversi aspetti del progetto, che verranno ulteriormente approfonditi e discussi nel prossimo incontro, fissato per sabato 2 aprile. Uno degli aspetti più dibattuti è stata la stima dei passeggeri per il bacino Firenze-Pisa. Una stima che è stata rivista, al ribasso, nella proposta di Vas (Valutazione Ambientale Strategica) del piano nazionale aeroporti, uscita proprio in questi giorni.
Nella Vas si riporta un numero inferiore di passeggeri aeroportuali per la Toscana, rispetto a quello contenuto nel Masterplan di Toscana Aeroporti per l’ampliamento di Peretola, nel quale tra l’altro Pisa non viene mai citata. I cittadini che hanno partecipato ai tavoli hanno fatto emergere come questo sia un dato fondamentale, perché di fatto giustifica o meno l’investimento sulla nuova pista. In pratica è emerso che, se le stime per il bacino toscano sono inferiori rispetto al previsto, con l’ampliamento di Firenze i due aeroporti rischiano di contendersi i passeggeri che non ci sono.
Dal gruppo quindi sta emergendo la richiesta che il masterplan di Firenze sia integrato con quello di Pisa, come previsto dal piano nazionale aeroporti e che la Valutazione di Impatto Ambientale per Peretola sia subordinata all’approvazione della Vas sul piano nazionale aeroporti, altrimenti un’eventuale approvazione dell’investimento sul nuovo scalo fiorentino sarebbe priva del suo principale presupposto: l’utilità dell’opera per il numero di passeggeri stimati nell’area.
Il prossimo incontro, durante il quale si riuniranno i tavoli tematici, sarà dalle 9 alle 13 a Poggio a Caiano, alla Sala del Tribolo Scuderie Medicee, via Lorenzo il Magnifico 9. E’ ancora possibile iscriversi per e-mail a: parliamone@cantierianimati.it o per telefono al: 342 9432125 (dalle 17 alle 20).