Confconsumatori Prato: 200 persone allo sportello dei Gigli

CAMPI BISENZIO – Sono state circa 200 le persone che si sono presentate nel 2016 allo sportello Confconsumatori del centro commerciale I Gigli. E’ quanto informa Confconsumatori Prato che nella sede, lo scorso anno, ha ricevuto circa 800 persone. “Il 2016 – dice il presidente di Confconsumatori Prato, Marco Migliorati – è stato contrassegnato da diversi […]

CAMPI BISENZIO – Sono state circa 200 le persone che si sono presentate nel 2016 allo sportello Confconsumatori del centro commerciale I Gigli. E’ quanto informa Confconsumatori Prato che nella sede, lo scorso anno, ha ricevuto circa 800 persone.

“Il 2016 – dice il presidente di Confconsumatori Prato, Marco Migliorati – è stato contrassegnato da diversi contatti con altre associazioni locali per raggiungere una completezza nei servizi offerti ai propri soci da parte della Confconsumatori. Molto importante infatti è stato l’accordo firmato con Anmil Prato (associazione Nazionale Mutilati Invalidi del Lavoro) con la possibilità di implementare i servizi offerti dalle due associazioni e con la Confesercenti di Area Metropolitana”.

Allo sportello dei Gigli lo scorso anno sono state circa 300 le telefonate ricevute, mentre le pec inviate sono state 47. “Molte le e-mail ricevute – dice Migliorati – dove decine e decine di persone hanno ricevuto comunque una risposta e un consiglio su come comportarsi per risolvere il loro problema. le pratiche che sono state aperte sono state 59”.

Le pratiche sono state così divise: 9 sui servizi pubblici locali, energia, gas, sanzioni amministrative; 33 servizi bancari-assicurativi; 5 servizi telecomunicazione; 3 pubblica amministrazione, 3 turismo, 3 commercio.

“Per quanto attiene le informazioni fornite – dice Migliorati – numerosi sono stati i cittadini che si sono rivolti agli sportelli per ottenere chiarimenti sulle problematiche più svariate, da quelle relative alle rette delle RSA per i parenti affetti da Alzheimer, ai ritardi aerei e pacchetti viaggio non rispettati, alle contestazioni relative agli impianti dentali, sino alle problematiche classiche con bollette elettriche, gas e acqua oppure con la telefonia: in particolare si sono registrati molti casi di contestazioni legate a bollette di conguaglio di svariate migliaia di euro per quanto attiene alla fornitura di gas e di acqua”.

Altre tematiche affrontate sono state quelle delle cartelle Equitalia e le criticità bancarie.

“Molte informazioni – dice Migliorati – sono state fornite per le nuove procedure della crisi da sovraindebitamento del consumatore, sulla nuova rottamazione delle cartelle di Equitalia e numerosi sono stati i finanziamenti, i mutui ed conti correnti bancari fatti esaminare al fine di controllare la loro regolarità e l’assenza di anomalie. Ovviamente la parte del leone è stata fatta dalle problematiche bancarie legate alla Banca Popolare di Vicenza. Molto importanti sono risultati anche gli incontri svolti alla propria sede sulle criticità bancarie e sull’alfabetizzazione finanziaria e che continueranno nel 2017. Il nostro cavallo di battaglia è Informare per formare un cittadino consapevole di quello che stà facendo”.

Per il 2017 l’associazione punta a festeggiare i 10 anni di attività.

“Le previsioni per le attività nel 2017 – dice Migliorati – decimo anno della nascita dell’associazione, si preannunciano molto buone, con iniziative diverse tra cui gli incontri sulla web radio di piana notizie, in diretta streaming tutti i mercoledì sul quotidiano online della piana fiorentina, piana notizie, all’indirizzo www.piananotizie.it”.