LASTRA A SIGNA – “Caruso è stato un artista di straordinario valore evocativo per milioni di italiani, in patria e nei luoghi di emigrazione. Iniziative come questa assumono una grande importanza per apprezzare la villa che scelse come sua dimora nella bellezza della campagna e dei colli intorno a Lastra a Signa”. E’ questo il commento del presidente del Consiglio regionale, Eugenio Giani, alla presentazione della prima edizione di “Caruso Wine Food Summer Festival”, questa mattina in Sala Barile nel Palazzo del Pegaso. Enogastronomia e musica, arte e natura, saranno al centro dell’evento, che si svolgerà il 10 e l’11 giugno a Villa Caruso Bellosguardo, con il suo parco, uno dei pochi esempi toscani di giardino tardo rinascimentale, sede permanente del Museo Caruso. “E’ un’occasione per conoscere le aziende vinicole di eccellenza del nostro territorio ed entrare in contatto diretto con i produttori, – ha sottolineato Riccardo Chiarini, che ha organizzato l’evento insieme a Leonardo Tozzi – ogni stand proporrà la vendita diretta dei vini e dei prodotti a chilometro zero”. E poi via ad assaporare il gusto delle iniziative collaterali, come gli show cooking dell’Associazione Cuochi fiorentini e la presentazione di libri: “Le donne del vino in Toscana” di Nadia Fondelli e Roberta Capanni; “Il Bardiccio! Non fatevi infinocchiare” di Alessandro Sarti con assaggio del prodotto originale; “Generazione Tenax. Firenze, una notte fa” di Daniele Locchi su musica, drink e food dei chiacchierati anni ’80. “E’ la prima iniziativa di questa importanza messa in piedi dalla nostra amministrazione, – ha sottolineato il sindaco di Lastra a Signa Angela Bagni – darà grande soddisfazione agli organizzatori, ma anche ai partecipanti, che vedranno le nostre aziende fare da apripista all’eccellenza proveniente da tutta Italia”. “Speriamo che sia la prima edizione di una lunga serie, – si è augurato il presidente dell’associazione Villa Caruso, Stefano Calistri, che è anche assessore alla cultura e al marketing territoriale – un’opportunità che offriamo alle nostre aziende sul territorio, ma anche a tutti gli abitanti dell’aerea metropolitana e oltre per vedere la casa in cui il grande tenore ha vissuto fino alla morte”.
“Caruso Wine Food Summer Festival”: presentata la prima edizione
LASTRA A SIGNA – “Caruso è stato un artista di straordinario valore evocativo per milioni di italiani, in patria e nei luoghi di emigrazione. Iniziative come questa assumono una grande importanza per apprezzare la villa che scelse come sua dimora nella bellezza della campagna e dei colli intorno a Lastra a Signa”. E’ questo il […]
