Il cartellone espositivo de La Soffitta

SESTO FIORENTINO – Prende il via il 16 settembre con “A brandelli. Storie dal ciclo dei rifiuti” la stagione espositiva de La Soffitta Spazio delle Arti al Circolo Arci-Unione Operaia di Colonnata. La mostra, che resterà fino al 1 ottobre e proporrà opere di 14 giovani artisti toscani, nasce con l’intento di aprire una discussione sulle […]

SESTO FIORENTINO – Prende il via il 16 settembre con “A brandelli. Storie dal ciclo dei rifiuti” la stagione espositiva de La Soffitta Spazio delle Arti al Circolo Arci-Unione Operaia di Colonnata. La mostra, che resterà fino al 1 ottobre e proporrà opere di 14 giovani artisti toscani, nasce con l’intento di aprire una discussione sulle problematiche del ciclo dei rifiuti all’ambito dell’arte contemporanea. Le opere sono di Iuri Bagaladi, Alessandro Canu, Francesca Carità, Zahra Gadimian, Ottavia Lassi, Andrea Mancini, Rosanna Mattioli, Matilde Mazzoni, Mahnaz Kh. Motazedi, Sara Panicci, Miriam Poggiali, Marco Rocchi, Quasi Digi e Raha Zamani.

Il secondo appuntamento è un’antologica dedicata a Mauro Conti, apprezzato socio del gruppo La Soffitta Spazio delle Arti e memoria storica di Colonnata. Le sue opere daranno colore e gioia alle sale della galleria al secondo piano della Casa del Popolo dall’8 al 25 ottobre prossimi. Dal 12 al 30 novembre spazio, poi a Laura Zanobini. Docente di incisione all’Accademia di Belle Arti di Firenze, a lei appartengono tutti i mezzi dell’arte grafica – dalla calcografia alla litografia, toccando tutte le corde dell’incisione, dalla più pura acquaforte e puntasecca, sino alla più pittorica ceramolle – e con essi ha sviluppato affascinanti temi che presenterà in questa mostra, in una selezione di opere di grande fascino. Alla pittrice Patrizia Bacarelli sarà dedicata la mostra in programma dal 10 al 31 dicembre.

Dal 5 al 7 gennaio sarà ospite la mostra di foto artistiche di Claudio Bartoli “figlia” della perfomance tenutasi allo stesso Circolo Arci-Unione Operaia di Colonnata sabato 2 settembre in occasione della riapertura della Casa del Popolo dopo i lavori estivi di ristrutturazione. Dal 14 al 31 gennaio si terrà una personale di Lucio Trizzino. Dall’11 al 28 febbraio sarà allestita una collezione di immagine di Marco Simonelli. L’ottava edizione di Altobasso si terrà dal 18 marzo al 20 maggio 2018.