SIGNA – Sono 34 le sanzioni elevate dagli agenti della Polizia municipale insieme agli ispettori di Alia spa da gennaio a settembre scorso. Lo spiega in una nota il sindaco di Signa, Alberto Cristianini.
“Nel corso del corrente anno – dichiara il primo cittadino – fino allo scorso 25 settembre gli agenti della Polizia municipale di Signa assieme agli ispettori di Alia spa hanno accertato e sanzionato 34 violazioni per abbandono abusivo e smaltimento illegale dei rifiuti nel territorio comunale, in luogo delle 13 di tutto il 2016. L’individuazione dei responsabili è stata possibile grazie ad una attenta e minuziosa attività investigativa che ha permesso di individuare gli autori del non corretto conferimento e dell’abbandono indiscriminato dei rifiuti nei pressi dei cassonetti ed in altre aree pubbliche o private. Continua perciò senza interruzione la lotta ai ‘furbi del cassonetto’ e a tal proposito l’amministrazione comunale ha concordato con l’Ufficio Polizia municipale un programma di interventi indirizzato ad intensificare i controlli, ricordando che queste violazioni alle normative prevedono cospicue sanzioni pecuniarie e, nei casi più gravi, è prevista la notizia di reato e l’arresto”.
Si ricorda che per le famiglie è attivo il ritiro domiciliare gratuito da parte di Alia da prenotare chiamando il numeri: 800 – 330011 da rete fissa 199 – 163315 da rete mobile. Si può anche inviare una mail a: ingombranti@ingombranti.com o utilizzare le Ecostazioni per la consegna diretta. Per le utenze non domestiche (industriali, artigianali, commerciali e dei servizi) i numeri telefonici da chiamare, attivi dal lunedì al venerdì dalle 08.30 alle 17.30 sono: 800 – 330011 da rete fissa 199 – 163315 da rete mobile 055 7339202 – Fax, mail a: commerciale@aliaspa.it