L’acqua nei libri per bambini e ragazzi, seminario in Comune

CAMPI BISENZIO – Si terrà giovedì 19 ottobre dalle 9 alle 12.30 nela sala consiliare del Municipio, un seminario dal titolo “Il mondo liquido. L’acqua nei libri per bambini e ragazzi” organizzato con la Biblioteca Tiziano Terzani, Publiacqua, Water Right Foundation, in collaborazione con LiBeR. “L’acqua, oltre a rappresentare una preziosa risorsa naturale, si legge in una […]

CAMPI BISENZIO – Si terrà giovedì 19 ottobre dalle 9 alle 12.30 nela sala consiliare del Municipio, un seminario dal titolo “Il mondo liquido. L’acqua nei libri per bambini e ragazzi” organizzato con la Biblioteca Tiziano Terzani, Publiacqua, Water Right Foundation, in collaborazione con LiBeR.

“L’acqua, oltre a rappresentare una preziosa risorsa naturale, si legge in una nota – è anche origine e fonte di continue trasformazioni, non solo per nella sfera ambientale e sociale, ma anche nel mondo dei libri e delle storie. C’è l’acqua sognata e disegnata, e quella indagata, desiderata e riscoperta: attraverso vari contributi pubblicati nel numero 115 di LiBeR il mondo liquido è stato attraversato in un viaggio tra paesaggi e ambienti diversi, che tocca luoghi e idee fondamentali, sia per le buone pratiche del vivere civile che per le conoscenze condivise, divulgative e narrative. Prendendo lo spunto dai contributi presenti su LiBeR, quindi, il seminario rappresenta una preziosa occasione per raccogliere nuove riflessioni e suggestioni sul mondo dell’acqua”.

Tanti gli interventi previsti, per la partecipazione al convegno, a ingresso libero, è necessaria l’iscrizione. Verrà rilasciato un attestato di partecipazione per uso libero. Segreteria: Idest, c/o Villa Montalvo, via di Limite 15, Campi Bisenzio, telefono 055 8966577, convegni@idest.net