Taglio del nastro per la “nuova” piazza Gramsci. Il sindaco Fossi: “Impegni rispettati”

CAMPI BISENZIO – Alla fine il maltempo è stato sconfitto, come “annunciato” scherzosamente sui social questa mattina dall’assessore Riccardo Nucciotti, e oggi pomeriggio si è svolto regolarmente il taglio del nastro di piazza Gramsci. “Indubbiamente – ha detto il sindaco Emiliano Fossi – si tratta di un momento di grande soddisfazione, che arriva a conclusione […]

CAMPI BISENZIO – Alla fine il maltempo è stato sconfitto, come “annunciato” scherzosamente sui social questa mattina dall’assessore Riccardo Nucciotti, e oggi pomeriggio si è svolto regolarmente il taglio del nastro di piazza Gramsci. “Indubbiamente – ha detto il sindaco Emiliano Fossi – si tratta di un momento di grande soddisfazione, che arriva a conclusione di un percorso importante iniziato in campagna elettorale. Quella che inauguriamo oggi è una piazza disegnata e ridisegnata grazie anche a un percorso partecipativo che ha coinvolto i cittadini e le associazioni di categoria. Già in passato (nel 2010, n.d.r.) era stato sottoscritto un Protocollo d’intesa ma non è mai stato rispettato. Adesso invece c’è una piazza tutta nuova, realizzata grazie all’impegno di tante professionalità interne al Comune e ai lavori della Damia Sas che ha rispettato i tempi concordati con l’amministrazione comunale. Oggi inoltre è stato riaperto anche l’accesso del giardino all’italiana della Rocca mentre all’inizio del 2018 sarà la volta dell’inizio dei lavori di recupero dell’ex caserma dei carabinieri, tutti impegni che ci siamo presi e che stiamo mantenendo”.

Sull’inaugurazione di piazza Gramsci è intervenuta anche la Confcommercio, per voce del suo direttore regionale Franco Marinoni: “L’intervento di riqualificazione di piazza Gramsci a Campi Bisenzio piace alla Confcommercio, che in particolare plaude la realizzazione di nuovi parcheggi nell’area. E’ un’operazione che i commercianti aspettavano da anni”, il parcheggio di piazza Gramsci è una risposta concreta al problema della sosta nell’area nord ovest a ridosso del centro. Un problema che nel tempo ha penalizzato la rete dei negozi di vicinato”. “Adesso – conclude – chiediamo che sia introdotto al più presto il disco orario, per permettere una rotazione della sosta funzionale alle esigenze dei cittadini che vanno in centro per gli acquisti o per i servizi. Altrimenti, rischia di essere vanificato lo sforzo dell’amministrazione comunale che si è impegnata a dare una risposta alle esigenze delle imprese e dei consumatori”.