CAMPI BISENZIO – I tifosi viola che non sono più giovanissimi – ma non solo loro… – ricorderanno ancora quello “splendido” adesivo, per il messaggio contenuto, certamente non per quello che era successo sul campo, del maggio 1982: “Meglio secondi che ladri”. Adesivo stampato e andato a ruba dopo quanto successo in quel finale di campionato in Catanzaro-Juventus 0-1 e Cagliari-Fiorentina 0-0 e lo scudetto ai bianconeri. Ebbene quell’adesivo fa parte dei 90 anni di storia del “Brivido Sportivo”, che saranno celebrati lunedì prossimo, 5 febbraio, al Teatrodante Carlo Monni insieme alla prima edizione del premio “Top player viola” organizzata da SportMedia Group e dalla trasmissione “Salotto viola”.
L’appuntamento è alle 20.30 al Teatrodante Carlo Monni, con la premiazione di Federico Chiesa come vincitore del premio istituito da Luca Calamai, Mario Tenerani e dalla redazione della trasmissione “Salotto Viola” in collaborazione con Claudio Fiorini, Adriano Fondi e Danilo Niccheri. Il sondaggio che ha raccolto oltre 10.000 voti è stato proposto sul sito salottoviola.it fino al 5 gennaio scorso e ha indicato il giovane calciatore viola come il migliore giocatore della Fiorentina nel girone d’andata.
Nella seconda parte dell’evento sarà festeggiato il “90° compleanno del Brivido Sportivo” durante il quale sarà consegnato il premio “Paolo Melani” al giornalista Massimo Sandrelli e alla compianta collega Manuela Righini per lo straordinario impulso dato al Brivido Sportivo, il premio “Custode della storia viola” al Museo della Fiorentina e il premio “Un Brivido per la storia” a un ex viola.
L’evento sarà impreziosito dalla partecipazione della Fondazione Tommasino Bacciotti: sarà così possibile contribuire grazie ad una raccolta fondi.
L’ingresso è gratuito ma su prenotazione. Chi vuole partecipare può farlo inviando una mail all’indirizzo eventi@sportmediagroup.it entro e non oltre domenica 4 febbraio 20 e comunque fino a esaurimento posti.
