CAMPI BISENZIO – La cittadinanza onoraria del Comune di Campi Bisenzio all’Arma dei carabinieri, un’istituzione con più di 200 anni di storia, in segno di riconoscenza per la costante presenza e sostegno agli enti locali, per la difesa e la sicurezza dei cittadini. Ieri pomeriggio in rappresentanza dell’Arma sono venuti a ritirare la cittadinanza onoraria il generale di brigata Massimo Nicola Masciulli comandante della Legione Carabinieri Toscana, il colonnello Giuseppe De Lisio comandante provinciale di Firenze, il capitano Vittorio Taborra comandante di Compagnia di Signa, il luogotenente Giovanni Rodi della stazione di Campi Bisenzio.
Il presidente del Consiglio comunale Alessio Colzi ha ricordato che quella di ieri era l’ultima seduta della legislatura del Consiglio comunale ed “è quindi doppiamente importante perché in questa ultima seduta attribuiamo la cittadinanza onoraria a un soggetto collettivo e non a una persona singola, tanto che il Consiglio comunale ha variato il proprio regolamento per poterlo fare”. Ringraziamenti da parte dell’assessore Riccardo Nucciotti e del sindaco Emiliano Fossi che hanno sottolineato il ruolo di vicinanza dei carabinieri alle istituzioni e ai cittadini, punti di riferimento per la comunità. Il generale Masciulli si è detto onorato del riconoscimento a nome dell’Arma e che l’impegno dell’istituzione è quello di continuare la storia centenaria con impegno, affrontando le sfide dei tempi che cambiano con l’obiettivo di garantire sicurezza e vicinanza, anche grazie alla presenza capillare delle stazioni. Presente anche il presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani.
