Al Teatro Santo Stefano una fusione fra la danza spagnola e le danze mediorientali

CAMPI BISENZIO – Una fusione, un “ponte” fra la danza spagnola e le danze mediorientali. E’ quella a cui si potrà assistere domani, venerdì 4 maggio, con inizio alle 21, presso il Teatro Santo Stefano, in piazza Matteotti, a Campi Bisenzio. Tutto ciò sarà possibile con lo spettacolo “Al Qantara”, messo in scena grazie ad […]

CAMPI BISENZIO – Una fusione, un “ponte” fra la danza spagnola e le danze mediorientali. E’ quella a cui si potrà assistere domani, venerdì 4 maggio, con inizio alle 21, presso il Teatro Santo Stefano, in piazza Matteotti, a Campi Bisenzio. Tutto ciò sarà possibile con lo spettacolo “Al Qantara”, messo in scena grazie ad “Azraq”, cioè blu in lingua araba, ovvero un gruppo amatoriale di danza tradizionale egiziana che nasce nel 2008 a Firenze ed è costituito da donne accomunate da una forte passione per il mondo orientale, che desiderano ritrovare sé stesse attraverso la danza, la musica ed i movimenti che la rappresentano. La direzione artistica del gruppo è di Arianna Facchini, danzatrice e coreografa che si avvicina alla danza egiziana nel 2002, dopo studi e corsi che la portano in giro per i paesi del Medio Oriente dai quali attinge le sue ricerche culturali ancora oggi. Il gruppo cerca di far conoscere, attraverso gli stili popolari regionali, le danze del folklore egiziano utilizzando costumi e accessori ripresi dagli abiti originali della tradizione, interamente realizzati artigianalmente in Egitto. “Azraq” si dedica, oltre alla danza egiziana tradizionale, alle danze popolari arabe del Nord Africa e del Medio Oriente. I ritmi e le musiche tradizionali accompagnano il gruppo nelle sue coreografie con i passi e movenze tipiche dei balli che vanno ad interpretare. “Prendersi cura del proprio corpo – spiegano – significa dedicargli una serie di esercizi ginnici, eliminare le energie negative attraverso il contatto diretto con la terra, ritrovare la propria femminilità grazie a movenze femminili e aggraziate, tutto questo al fine di trarne benefici per il corpo stesso e la propria spiritualità”. Ospiti della serata Carlo Volati y Fuente De Luz e Maria Teresa Spinelli per quanto riguarda il flamenco, Ayman Aly per quanto riguarda la Danza Tanoura (ingresso 8 euro, info e prenotazioni 055890714 – 3284272090.