CALENZANO – Non bastano gli appelli servono i contenuti: così La Sinistra per Calenzano ribadisce la necessità “costruire attraverso il lavoro, il confronto, la partecipazione una proposta politica autonoma e alternativa nei contenuti. Perché è nei contenuti che emergono le differenze sostanziali”. L’associazione, in una nota, afferma che “è questo quello che ci sta a cuore; restituire dignità alla Sinistra a partire dai temi, dai punti programmatici, dai problemi e dalla realtà delle persone, in una parola, dalla sostanza delle cose e non dal loro apparire”.
“I ‘giochi delle sedie’, le discussioni inutili su ‘chi sta dove’ -prosegue la nota – non ci interessano; con in mano il nostro bagaglio di valori, mettiamo in campo autentici e tangibili argomenti, contenuti importanti che parlano di lavoro, che sia dignitoso e non precario, sottopagato, sfruttato; di sostenibilità ambientale, con progetti che rispettano i fondamentali principi di ‘consumo suolo zero’ e di ‘nuova destinazione di utilizzo’; di Accoglienza, che parta dal doveroso ed umano salvataggio di vite per arrivare a dignitosi modelli di integrazione; del sociale inteso nel suo senso più vero, ovverosia assistenza, aggregazione, solidarietà. Su temi come questi, c’è chi ha fatto altre scelte, dalla politica nazionale in giù e occorre prenderne atto. Dalla strenua difesa del job act, alle scelte infrastrutturali che riguardano il nostro territorio da vicino, come il nuovo Aeroporto di Peretola, per arrivare alle scelte portate avanti dal precedente Ministro dell’Interno Minniti che hanno spalancato la porta alla Lega”.
Per La Sinistra per Calenzano “è urgente l’esigenza di creazione di un partito unico della Sinistra. Ed è quello che il nostro lavoro porta avanti giorno dopo giorno, con fatica ed impegno, con attenzione al territorio, alla sua storia, ai suoi protagonisti, a chi lo vive ed a chi al suo interno si occupa di associazionismo, iniziative culturali, volontariato”.
“Le divisioni ed i personalismi – prosegue la nota – non fanno parte del nostro percorso: siamo tutti al servizio delle nostre idee, del nostro modo di intendere la politica, della nostra passione e della speranza di dare nuovamente una casa comune alla Sinistra, dove accogliere coloro che si sentono parte di una reale comunità, per affinità di pensiero, di cuore, di metodo e per come si intende la politica e l’impegno pubblico; in poche parole uno sforzo collettivo al servizio di tutti”.