SESTO FIORENTINO – Una lunga, intensa storia d’amore è quella tra ministro degli affari esteri Luigi Di Maio e la politica e lo descrive nel suo libro “Un amore chiamato politica” presentato oggi venerdì 19 novembre al cinema Grotta, incontro organizzato dalla Libreria Rinascita. Il ministro Di Maio, insieme al sindaco di Firenze Dario Nardella, ha raccontato la sua passione per la politica in un libro, dove “quello che emerge sono le paure e i timori e il loro superamento: “Ho cercato – ha detto Di Maio – di descrivere il lato umano che è un aspetto che incide nelle decisioni politiche”.
Molte le persone in sala che applaudono quando racconta aspetti della politica pre e post pandemia, si sofferma su Salvini, sul rapporto con la Lega prima e con il PD e spiega che le delusioni più scottati sono le prime: “In politica esistono dei percorsi e si possono costruire le opportunità” ha detto Di Maio. “Mi ritengo una persona fortunata”, ha aggiunto il ministro, e parlando della pandemia: “Non ne siamo ancora usciti, dobbiamo essere pronti ad affrontare la quarta ondata”. E.A.