CALENZANO – Dopo due anni di fermo per l’emergenza sanitaria, torna il 12 e 13 marzo all’Hotel Delta Florence in via Vittorio Emanuele il 21° Concorso “Frammenti di storia“ riservato a scultori, elaboratori e pittori di figurini storici di vari club e associazioni italiane. Il concorso viene definito l’Oscar di questo particolare settore del collezionistico con premi della Regione Toscana e del Consiglio Regionale. Il 13 marzo, invece, si svolge il “Salone del soldatino” promosso dal Paese dei Balocchi, mentre l’evento Frammenti di storia vede la partecipazione dell’associazione fiorentina della Condotta. Le iscrizioni per partecipare agli eventi sono aperte.
Frammenti di storia è un appuntamento sia per i collezionisti che per gli appassionati di storia e nelle due giornate calenzanesi potranno ammirare piccoli e grandi capolavori di creazioni in miniatura. I settori spazieranno come sempre dall’antichità fino ad arrivare ai nostri giorni e i pezzi presentati saranno ambientati su diorami e plastici e una speciale giuria assegnerà i vari riconoscimenti messi in palio. Fra questi spiccano i due premi della Regione Toscana e quello del Consiglio Regionale che sarà assegnato da una speciale giuria giornalistica.
Gli espositori collezionisti del Salone del Soldatino e della bambola, a causa dei protocolli di sicurezza anti Covid, saranno ridotti del 50% rispetto al passato. Per l’ingresso filtrato da Protezione Civile e Associazione Carabinieri è indispensabile Green Pass e mascherine Ffp2. Per partecipare al concorso “Frammenti di storia“, che quest’anno è aperto anche al modellismo statico e per prendere visione del bando, telefonare al numero 3707191200.