Vai la contenuto
Piana Notizie

Piana Notizie

Le notizie della Piana

  • Home
  • Notizie
  • Editoriale
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
News

Cisl, torna lo sportello di ascolto e supporto psicologico per i lavoratori toscani

15.09.2022

FIRENZE – Torna lo sportello Cisl di supporto psicologico per le lavoratrici e i lavoratori toscani. L’iniziativa per offrire ascolto e sostegno in ambito lavorativo, personale e sociale aveva preso il via nell’Ottobre dello scorso anno, in via sperimentale. La Cisl Toscana conferma l’esperienza, alla luce del successo riscontrato nella prima stagione di attività. Il […]

FIRENZE – Torna lo sportello Cisl di supporto psicologico per le lavoratrici e i lavoratori toscani. L’iniziativa per offrire ascolto e sostegno in ambito lavorativo, personale e sociale aveva preso il via nell’Ottobre dello scorso anno, in via sperimentale. La Cisl Toscana conferma l’esperienza, alla luce del successo riscontrato nella prima stagione di attività. Il servizio, completamente gratuito, è rivolto alle iscritte e agli iscritti Cisl e alle loro famiglie, ed è operativo due giorni a settimana”. Quanto accaduto negli ultimi due anni e mezzo – dice il segretario generale Cisl Toscana, Ciro Recce – ha segnato profondamente la vita e le abitudini di ciascuno di noi. Alle problematiche innescate dalla pandemia si sono aggiunte ora quelle per il ritorno della guerra in Europa e per le sue conseguenze, con il caro bollette, l’inflazione, le ricadute sul sistema produttivo. Tutto ciò causa incertezze e timori sulle future condizioni economiche e lavorative”.

“La pandemia – dice la psicologa Francesca Tavolaro che si occupa dello sportello della Cisl Toscana – ha avuto ripercussioni sulla salute psicologica delle persone, facendo emergere a volte condizioni psicopatologiche non indifferenti, come disturbi d’ansia, depressione, ipocondria, ruminazione, insonnia; situazioni non isolate, riscontrate anche in quest’anno di sportello. Ascoltare e valutare se il disagio ha origine nel contesto lavorativo e se è dovuto a problematiche relative ai contesti familiari e sociali, che si ripercuotono sull’andamento lavorativo, consentirà di attivare tutti gli interventi necessari a garantire la salute e il benessere fisico e psicologico dei lavoratori”.

“La pandemia – aggiunge Recce – ha mostrato con estrema chiarezza che la dimensione del benessere, anche psicologico, è fondamentale nel lavoro. Una consapevolezza che molti lavoratori hanno acquisito e con le cui conseguenze hanno dovuto fare i conti anche le imprese. E’ giusto che il sindacato, che da sempre si preoccupa del benessere dei lavoratori, metta in campo anche strumenti nuovi di fronte a situazioni nuove”. Lo sportello di ascolto sarà attivo il lunedì dalle 16 alle 18 e il venerdì dalle 15 alle 17. I colloqui si svolgeranno in presenza nella sede della Cisl in via Benedetto Dei 2/a, ma anche attraverso piattaforme e chat on line. Lo sportello si può contattare telefonicamente (055-43921) oppure inviando una e-mail (ascoltacisl@gmail.com).

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Taggato in ascolto, cisl, psicologo, sportello
Autore Redazione Redazione

Questa notizia è offerta da:

Altri articoli sullo stesso argomento...

  • News
08.11.2025

Viaggiare più sicuri, la Polizia municipale sale su tram e bus: si parte lunedì 10 novembre con le linee 30 e 35

FIRENZE – Una squadra di Polizia municipale dedicata, 20 persone che tutti i giorni saranno in servizio a tutela dei passeggeri e dei conducenti di bus e tram. È il nuovo progetto “Viaggiare più sicuri” presentato dal sindaco di Firenze, Sara Funaro, dall’assessore a sicurezza urbana e Polizia municipale Andrea Giorgio e dal comandante Francesco […]

  • News
06.11.2025

Alluvione, chiuse le audizioni. Ma sicurezza e ristori restano al centro del dibattito di comitati e forze politiche

CAMPI BISENZIO – Resta sempre vivo il dibattito sull’alluvione che nel 2023 colpì Campi Bisenzio e gran parte della Toscana. Si sono concluse infatti ieri le audizioni presso la commissione parlamentare d’inchiesta sul rischio idrogeologico e sismico che hanno visto interfacciarsi con il presidente Pino Bicchielli (FdI) e tutti i componenti della commissione stessa, amministratori […]

  • News
04.11.2025

Rimborsi, l’urlo dei comitati: “Vogliamo più tempo”. E intanto il Governo proroga lo stato di emergenza

FIRENZE – L’appuntamento era in via Cavour, davanti alla Prefettura. A darlo i comitati campigiani degli alluvionati (Arca di Noè, Alluvionati campigiani 2023 Il Racchio, Santa Maria-La Villa e via Cetino-via Campanella) che ieri mattina, insieme ai rappresentanti dei comitati di Montemurlo, Galceti-Figline e Calenzano, prima hanno fatto sentire la loro voce. E poi sono stati […]

  • News
01.08.2020

“Il prosciutto di Maino” raccontato da Daniele Calieri

SESTO FIORENTINO – Il 1 agosto 2015 moriva Daniele Calieri, giornalista e uno dei fondatori di Piananotizie. Lo vogliamo ricordare con uno dei suoi articoli pubblicati dalla testata e raccolto nel libro “Tutto quello che avreste sempre voluto sapere su… Sesto”, dedicato alla “Sesto di una volta”. Tra i molti pubblicati abbiamo scelto, un classico, […]

Editoriale

Autore Pier Francesco Nesti Pier Francesco Nesti
10.10.2025

Le notizie belle e quelle che non vorremmo mai dare. E un territorio raccontato sempre in modo non “urlato”

CAMPI BISENZIO – Negli ultimi giorni sono state essenzialmente due le notizie che hanno catalizzato l’attenzione dei nostri lettori: la scomparsa di Daniela Gherardini, che non avremmo mai voluto dare, e l’assoluzione dell’ex assessore Riccardo Nucciotti. La prima dolorosa, la seconda positiva. Due notizie, complessivamente quasi centomila visualizzazioni. Non importa dire quale delle due sia […]

Leggi tutti gli editoriali

Piana Viola

Autore Massimo Cervelli Massimo Cervelli
07.10.2025

Viaggio nella crisi della Fiorentina: falsa partenza, cerchiamo di capire perché

CAMPI BISENZIO – La Fiorentina è arrivata alla seconda pausa del campionato con un bilancio choc: tre punti in sei partite, contrassegnate da tre pareggi esterni e da tre sconfitte casalinghe. La media punta, 0,50, e la posizione in classifica, terzultima a pari punti con il Verona, hanno fatto scattare l’allarme rosso nei sostenitori viola. […]

Leggi tutti gli articoli

Chiedi al Comandante

Inizia da questo mese una nuova collaborazione per Piananotizie. Quella con il comandante della Polizia municipale signese, Fabio Caciolli, che di volta in volta, magari sollecitato anche dai nostri lettori, illustrerà, chiarirà, approfondirà tutte le tematiche legate all’attualità e risponderà anche ai quesiti che arriveranno in redazione. Tutto questo in un’ottica di rinnovamento della testata – che comunque sta facendo registrare numeri importanti di lettori che vogliamo ringraziare uno per uno – e che non intende certo fermarsi qui.

a cura di Fabio CaciolliComandante della Polizia Municipale di Signa

Gli ultimi post

  • Via della Monaca a San Mauro, un lettore ci scrive: “Ma se qualcuno si fa male, di chi è la responsabilità?”. La risposta del comandante Caciolli
  • Sicurezza e videosorveglianza: il comandante Caciolli risponde ai vostri dubbi
Vai alla rubrica

PIANANOTIZIE.IT
Testata registrata al Tribunale di Firenze,
n. 5906/2013

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Contatti

Tel: 055 8991327
Email: redazione@piananotizie.it

Indirizzo

Via dei Colatori 12,
50019 Sesto Fiorentino (FI)
© 2017-2025 - Settepuntozero SRL - VAT: 06308920484 - REA: FI - 617885 - Certified e-mail: settepuntozero@legalmail.it - Share Capital: €10.000
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy