CAMPI BISENZIO – Un po’ come quando si “succhiellano” le carte al tavolo da poker. La percentuale definitiva dei votanti alle amministrative del 14 e 15 maggio, sul sito del Comune, si è materializzata gradualmente, sezione dopo sezione, in base ovviamente ai numeri che di volta in volta arrivavano all’ufficio elettorale. Ed è una percentuale che, di suo, rappresenterà uno degli elementi di dibattito – e di analisi – a conclusione delle operazioni di voto. Quando, dopo quasi un anno di commissariamento e una delle campagne elettorali più compresse nella storia di Campi Bisenzio, sapremo qualcosa di più preciso sul futuro del nostro Comune. Una percentuale decisamente bassa, che si è attestata al 51,97%, comunque sempre in linea con le elezioni del 2013 (51,32%) e del 2018 (51,42%) ma decisamente più bassa con le politiche del settembre scorso quando i votanti sono stati il 69,13%.
Elezioni amministrative, ha votato il 51,97%. Il nuovo sindaco sarà eletto da un campigiano su due
CAMPI BISENZIO – Un po’ come quando si “succhiellano” le carte al tavolo da poker. La percentuale definitiva dei votanti alle amministrative del 14 e 15 maggio, sul sito del Comune, si è materializzata gradualmente, sezione dopo sezione, in base ovviamente ai numeri che di volta in volta arrivavano all’ufficio elettorale. Ed è una percentuale […]
