SESTO FIORENTINO – Il Comune di Sesto Fiorentino ha aderito allo marcia della pace “Prima di tutto la pace” ad Assisi con l’assessore alle politiche sociali Camilla Sanquerin. L’adesione alla manifestazione, promossa dalla Rete Enti locali per la pace, ha aperto la programmazione di Sesto Mondo 2024, la kermesse annuale dedicata alla cooperazione internazionale, all’accoglienza, alla cultura della pace organizzata dal Comune. “Occorre coltivare la pace ogni giorno, – ha detto Sanquerin – combattendo contro le ingiustizie e trovando il coraggio del dialogo quando la prospettiva della guerra sembra ormai non più un tabù nel dibattito pubblico. Con la presenza di Sesto ad Assisi, apriamo idealmente il programma di Sesto Mondo, un appuntamento che si rinnova per costruire un ponte tra la nostra città e le vicende del mondo, nessuna delle quali possiamo dire essere davvero lontana da noi. Tra i momenti più importanti di quest’anno ci saranno la serata del 26 settembre dedicata alla Palestina e la giornata del 3 ottobre, incentrata sull’accoglienza, con attività fin dal mattino dedicate alle scuole. Avremo, tra gli altri, l’ex corrispondente Rai da New York Gerardo Greco, con il quale parleremo delle elezioni americane, il 5 ottobre, e una giornata di festa, il 6, dedicata a bambine e bambine. Un programma ricco per il quale siamo grati a tutte le associazioni, agli istituti comprensivi del territorio e alle realtà coinvolte”.
Il Comune di Sesto ha partecipato alla marcia per la pace
SESTO FIORENTINO – Il Comune di Sesto Fiorentino ha aderito allo marcia della pace “Prima di tutto la pace” ad Assisi con l’assessore alle politiche sociali Camilla Sanquerin. L’adesione alla manifestazione, promossa dalla Rete Enti locali per la pace, ha aperto la programmazione di Sesto Mondo 2024, la kermesse annuale dedicata alla cooperazione internazionale, all’accoglienza, […]
