SIGNA – “Prendiamo atto delle dichiarazioni emerse dalla recente riunione dei sindaci, ma ora vogliamo conoscere quali misure concrete l’amministrazione comunale intenda adottare per garantire una reale collaborazione tra la Polizia Municipale e le forze dell’ordine”: a dirlo sono il capo gruppo di Fratelli di Signa, Marco Colzi (nella foto) e i consiglieri Luigi Forte e Mauro Golini. I tre, infatti, hanno voluto dire la loro sul tema della sicurezza urbana, sottolineando “la necessità di passare dalle parole ai fatti”. E ancora: “Se da un lato le dichiarazioni d’intenti sono apprezzabili, dall’altro è fondamentale potenziare il numero di agenti della Polizia municipale, garantendo un maggiore presidio del territorio, anche con turni serali e notturni. La sicurezza non si tutela solo con le parole, ma con azioni concrete”.
Fra le misure indispensabili per migliorare il controllo del territorio, i consiglieri evidenziano “la necessità di potenziare il sistema di videosorveglianza e di incentivare la partecipazione dei gruppi di vicinato, attraverso protocolli specifici con la Prefettura. I cittadini devono ricevere indicazioni chiare su come comportarsi per evitare rischi e fornire un supporto efficace alle forze dell’ordine”. Altro punto chiave è l’attuazione del piano governativo “Mille occhi sulla città”, che prevede il coinvolgimento delle guardie giurate nel sistema integrato di controllo del territorio: “Si tratta di uno strumento essenziale per rafforzare la prevenzione e il monitoraggio delle aree più sensibili di Signa”.
I consiglieri, infine, richiamano inoltre il ruolo del sindaco di Signa, quale autorità locale di pubblica sicurezza e primo responsabile dell’attuazione del decreto Minniti sulla sicurezza urbana: “È fondamentale che il sindaco informi il consiglio comunale sul reale stato della sicurezza pubblica e sui piani eventualmente attivati in collaborazione con la Prefettura per affrontare le criticità locali”. E ribadiscono “l’impegno nel monitorare l’effettiva attuazione di queste misure. Siamo e saremo sempre al fianco delle forze dell’ordine e dei cittadini onesti. Troppe volte abbiamo assistito a mere dichiarazioni di principio: adesso vogliamo vedere fatti concreti”.