A Monte Morello per ricordare i 75 anni della posa della croce

SESTO FIORENTINO – A 75 anni dalla posa della croce di Monte Morello a Poggio Casaccia, il 28 e il 29 giugno il gruppo scout Agesci Firenze 19° ha organizzato un evento, occasione per ricordare quella posa avvenuta a sua volta durante un Anno Santo, nel 1950. Una sessantina i partecipanti che hanno ricordato l’importanza […]

SESTO FIORENTINO – A 75 anni dalla posa della croce di Monte Morello a Poggio Casaccia, il 28 e il 29 giugno il gruppo scout Agesci Firenze 19° ha organizzato un evento, occasione per ricordare quella posa avvenuta a sua volta durante un Anno Santo, nel 1950. Una sessantina i partecipanti che hanno ricordato l’importanza della croce come luogo che unisce e simbolo di pace, per generazioni frequentato dalla popolazione grazie soprattutto alla memoria di Piero Baldassini, scout da sempre nel gruppo Firenze 19°. “Molti hanno partecipato e collaborato alla buona riuscita dell’iniziativa – racconta Roberta Longo del gruppo scout – con un nostro gruppo che sabato, nel tardo pomeriggio, è salito a Poggio Casaccia per illuminare la croce. La famiglia Casini ha provveduto con maestria alla predisposizione delle luci a Led che hanno permesso di illuminare e rendere visibile a tutta la valle la croce per l’intera notte”.

“Il trasporto del materiale – specifica Gianni Panunzi della Racchetta di Sesto Fiorentino – è avvenuto da parte degli stessi scout, sia a piedi sia con il supporto di una nostra pattuglia, un servizio che abbiamo svolto con piacere”. Domenica mattina alle 8.30 dalla Fonte dei Seppi è partito alla volta della croce un gruppo composto da ragazzi e ragazze del gruppo scout Firenze 19°, dalle loro famiglie e da altri escursionisti. “Come sezione CAI di Sesto F.no ci siamo prestati volentieri a guidare il gruppo lungo i sentieri di Morello” puntualizza Giacomo Cecchi che ha svolto l’incarico di accompagnatore. Al termine al Cippo dei Partigiani ha celebrato la Messa don Marco Nesti, parroco della parrocchia di Santo Stefano in Pane a Firenze e assistente ecclesiastico del gruppo scout Agesci Firenze 19°. La Racchetta ha fornito anche, insieme alla Misericordia di Quinto, il supporto operativo al fine di permettere la partecipazione a quelle persone che avevano difficoltà a raggiungere alcuni luoghi di Morello. Non è mancata la consueta collaborazione da parte della stazione dei Carabinieri Forestali di Ceppeto.