CALENZANO – La sicurezza della Sp8 tra Calenzano e Barberino è stata oggetto di un incontro, avvenuto ieri, che ha visto la partecipazione dei sindaci di Calenzano, Giuseppe Carovani, e di Barberino di Mugello, Sara Di Maio, presente anche come consigliera delegata della Città Metropolitana. Hanno partecipato inoltre l’assessore Maurizio Sansone del Comune di Calenzano e i comandanti delle Polizie locali: Maria Pia Pelagatti per Calenzano e Paolo Baldini della Polizia locale dell’Unione dei Comuni del Mugello. Negli ultimi cinque anni, hanno riferito i comandanti delle Polizie locali, nei territori dei due Comuni sono avvenuti complessivamente 175 incidenti di cui 2 mortali.
È stato concordato tra le amministrazione di predisporre un programma coordinato dei controlli sulla SP8, in coordinamento con le altre forze dell’ordine, al fine di prevenire e reprimere le condotte scorrette di automobilisti e motociclisti, con l’obiettivo di conseguire un rafforzamento e garantire una maggiore efficacia delle attività di controllo. L’incontro ha fatto seguito a una riunione con la struttura tecnica della Città Metropolitana di Firenze, che si è impegnata a predisporre una proposta progettuale di miglioramento della sicurezza stradale sulla suddetta SP8, partendo dai dati georeferenziati sull’incidentalità, per intervenire con organicità sui punti più critici. L’impegno comune delle due amministrazioni è di arrivare preparati alla convocazione delle commissioni consiliari congiunte delle due amministrazioni di Calenzano e Barberino, prevista per settembre, per fare il punto sulla situazione della sicurezza sulla SP8 e per ascoltare valutazioni e proposte delle commissioni. L’obbiettivo condiviso è che siano assunte fin dai prossimi mesi misure urgenti di messa in sicurezza, a partire da dove si sono verificati incidenti più gravi.