Campi a Sinistra in festa, appuntamento al circolo Rinascita dal 12 al 14 settembre

CAMPI BISENZIO – E’ iniziato il conto alla rovescia per la seconda edizione della festa di Campi a Sinistra, che si svolgerà dal 12 al 14 settembre al circolo Rinascita. Tre giorni che racchiudono momenti di riflessione e dibattito con spazi di musica, socialità e convivialità, nel segno della solidarietà e della partecipazione attiva. “Anche […]

CAMPI BISENZIO – E’ iniziato il conto alla rovescia per la seconda edizione della festa di Campi a Sinistra, che si svolgerà dal 12 al 14 settembre al circolo Rinascita. Tre giorni che racchiudono momenti di riflessione e dibattito con spazi di musica, socialità e convivialità, nel segno della solidarietà e della partecipazione attiva. “Anche quest’anno – si legge in una nota – la festa ha un tema, “Facciamo rete”. L’obiettivo è quello di costruire e rafforzare relazioni con tutte quelle realtà politiche, sociali, culturali e civiche che, dentro e fuori dalle istituzioni, condividono i valori della sinistra e della solidarietà. Non solo un momento di incontro, ma un vero spazio di connessione fra persone, associazioni e movimenti”. Non solo perché durante i tre giorni sarà possibile cenare alla carta con il motto “Mangia sano, mangia toscano”: “Parte dell’incasso sarà devoluto a sostegno di associazioni che operano nei territori palestinesi, a testimonianza di un impegno che va oltre i confini locali”.

    “Un ringraziamento speciale va a a tutti i volontari di Campi a Sinistra e delcCircolo Rinascita che in queste settimane si stanno impegnando con passione per rendere possibile la nostra festa, – dice Cesare Prunetini, presidente di Campi a Sinistra – arriviamo da mesi intensi, nei quali abbiamo chiesto molto alla nostra comunità per portare avanti le attività quotidiane della nostra Associazione, che ha come missione la difesa e la diffusione dei valori della Sinistra. Riuscire anche quest’anno a dare vita a questo appuntamento è la dimostrazione concreta dell’energia che anima il nostro gruppo e della volontà di aprire momenti di confronto su questioni decisive per il futuro del territorio e non solo. Rivolgiamo quindi un invito a tutte e tutti coloro che credono e sostengono il nostro percorso di governo e si riconoscono nella nostra visione politica e culturale: partecipate alla festa, date una mano se potete, oppure unitevi semplicemente alla comunità”.

    Venerdì 12, giorno di inizio della festa, si parte alle 18.30 con “Talk about Gaza” con Valter Albericci (Emergency), Barbara Agliardi (Ass. Amicizia Italo-Palestinese Onlus), Marta Alacovich (Artivists for Palestine), Federica Cresci (Cuba Mambi – Gruppo di Azione Internazionalista), modera Federica Petti (vicesindaco di Campi Bisenzio). Alle 21.30, invece Live concert “Sacrarota” (rock psichedelico). Per tutta la durata della festa sarà visitabile la mostra “Manifesti per Gaza e ritratti di bambini palestinesi cancellati per sempre” a cura di Artivists for Palestine. Saranno inoltre presenti importanti realtà associative e civiche: Sì Parco No Aeroporto, Fare Città, Arci Gay Firenze, Agt, Anpi Campi Bisenzio, Emergency, Artivists for Palestine, Cuba Mambi.