CALENZANO – Riapre dopo sette mesi dall’alluvione del marzo scorso, la biblioteca CiviCa con un nuovo orario per i propri lettori. L’ultima alluvione ha provocato ingenti danni agli arredi, ai libri all’interno della biblioteca Da quel momento la struttura è dovuta restare chiusa, ma la solidarietà ha iniziato a stringersi intorno a CiviCa avviando una serie di occasioni per raccogliere fondi da destinare allo spazio culturale. Ora la Biblioteca riapre con un orario ampliato e con gran parte degli spazi a disposizione dei lettori. Resta ancora chiusa la sala dei bambini. Per risistemare quanto era stato danneggiato è stato necessario un investimento complessivo di 200mila euro di cui la metà per l’acquisto dei libri perduti nell’alluvione. La perdita dei volumi, circa 5.000, ammonta a 110.000 euro. La biblioteca sta provvedendo gradualmente alla revisione sistematica della raccolta tramite l’acquisto delle novità editoriali e dei volumi ritenuti indispensabili per la collezione. Tramite le raccolte fondi lanciate dalle associazioni Amici di Civica e Amici della San Giorgio di Pistoia, si sta acquistando ulteriore materiale librario e dvd. Il contributo ricevuto dall’Accademia dei Perseveranti sarà destinato all’acquisto di copertine e etichette e quello raccolto dall’Istituto comprensivo di Calenzano sarà destinato all’acquisto di volumi.
Per la demolizione degli intonaci e ripristino murario e delle pareti in cartongesso; sostituzione degli infissi e delle porte interne, ripristino della pavimentazione, imbiancature, sostituzione di alcuni arredi sono stati necessari 100mila euro. Cambia l’orario di apertura della Biblioteca con l’estensione fino alle 20 dal lunedì al venerdì: lunedì 14-20; martedì-venerdì 9-20; sabato 9-19. L’estensione fino alle 20 è stata voluta per favorire una maggiore fruizione da parte di studenti, lavoratori e famiglie; ugualmente, l’anticipo dell’apertura del lunedì alle 14 va nella direzione di offrire un servizio più continuativo e rispondere meglio alle esigenze della cittadinanza. Con la riapertura della biblioteca riprenderanno anche gli appuntamenti culturali tra cui il premio letterario CiviCa e la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne nel mese di novembre. Si aggiungono i progetti in collaborazione con le associazioni locali, le scuole di Calenzano e la rete Sdiaf, che in questo periodo porta in biblioteca i corsi “For Globe”, aperti a tutti.



