SESTO FIORENTINO – Una particolare palestra per migliorare il benessere è stata aperta all’interno dell’impianto Val di Rose al Polo scientifico Campus universitario. La nuova area è dedicata al calishenics (una serie di discipline sportive che utilizzano il peso del corpo come resistenza per sviluppare l’armonia e la forza del corpo) ed è stata realizzata da Università di Firenze e dal Cus Firenze e con i fondi del progetto Pro-Ben University for students’health che nasce per promuovere la salute psicofisica, la socialità e l’inclusione attraverso lo sport. “Il calisthenics è una disciplina che insegna equilibrio, controllo, perseveranza: qualità che ritroviamo anche nel percorso formativo universitario – dice la delegata Unifi per lo sport universitario, Maria Paola Monaco. – È un modo nuovo di pensare lo sport, libero, accessibile e aperto a tutti”.
La palestra all’aria aperta è dotata di strutture modulari per esercizi a corpo libero, è stato progettato per essere accessibile e versatile: adatto sia ai principianti sia agli atleti più esperti, permette di allenarsi in modo personalizzato e sostenibile. Nei giorni scorsi l’inaugurazione. “Questa inaugurazione rappresenta un passo concreto nel nostro modo di intendere l’università come luogo di vita, non solo di studio – dice la rettrice Alessandra Petrucci. – Il Campus di Sesto sta diventando un laboratorio di innovazione, sostenibilità e partecipazione: investire nello sport significa investire nella qualità della vita della nostra comunità, favorendo l’incontro tra persone, competenze e benessere”. “Per il Cus Firenze, questa area fitness è un segnale di crescita e rinnovamento – dice il presidente del Cus Firenze Matteo Bindi. – L’obiettivo è ampliare l’offerta sportiva e creare un punto di aggregazione, in un ambiente accogliente e attento alla sostenibilità”. L’area fitnes sarà accessibile dal 20 ottobre e potrà essere utilizzata solo in presenza di un istruttore, accessibile negli orari del Cus Firenze: lunedì 12-13, martedì 16.30-17.30, mercoledì 12.30-13.30 (in sostituzione del corso presso il Palazzetto Universitario) e 17-18; giovedì 17-19; venerdì 13-14 e 17-18. Ospiterà corsi di calisthenics per diversi livelli di allenamento.
