Dallo Spedale di Sant’Antonio al primo lotto della variante alla SS 67:  il sindaco Caporaso fa il punto sui cantieri in corso in città

LASTRA A SIGNA – Lavori pubblici e cantieri in corso, il sindaco Emanuele Caporaso fa il punto sullo stato di avanzamento delle infrastrutture oggetto di lavori in corso o in procinto di partire. Antico Spedale di Sant’Antonio: i lavori sono iniziati lo scorso aprile con le ditte Cobar Spa per tutti gli aspetti edili e […]

LASTRA A SIGNA – Lavori pubblici e cantieri in corso, il sindaco Emanuele Caporaso fa il punto sullo stato di avanzamento delle infrastrutture oggetto di lavori in corso o in procinto di partire.

Antico Spedale di Sant’Antonio: i lavori sono iniziati lo scorso aprile con le ditte Cobar Spa per tutti gli aspetti edili e per gli aspetti delle opere di restauro delle superfici decorate e con la ditta Leonardo specializzata in opere di restauro. “A oggi – ha spiegato il sindaco – la ditta Leonardo ha messo in sicurezza e catalogato tutte le superfici decorate presenti all’interno dell’edificio e nelle volte del loggiato prospiciente via Dante Alighieri, sono in fase di restauro gli affreschi che compongono le volte dei saloni e sono in fase di restauro i decori presenti sulla facciata principale di via Dante Alighieri e le pietre che compongono le bifore dei saloni. Inoltre si sta procedendo con la messa in sicurezza di quelle opere locali e strutturali dell’edificio sia all’esterno delle facciate che internamente, attraverso quelle opere e lavorazioni speciali, che garantiscono interventi non invasivi per il mantenimento storico della lettura startigrafica delle murature. E’ previsto l’ingresso nei prossimi giorni della ditta sub appaltatrice delle opere impiantistiche, sia meccaniche che elettriche consentendo di iniziare la messa in opera degli impianti alla fine del mese di novembre e inizio nel dicembre prossimo”. 

Lavori di rinnovamento della rete gas metano a Malmantile: “Stanno procedendo in maniera spedita, – ha proseguito il sindaco – anche in anticipo sul cronoprogramma, i lavori di rinnovamento della rete gas metano a cura di Centria Srl nella frazione di Malmantile. L’intervento in questo momento sta interessando via Poggio alla Malva e zone limitrofe”. Il progetto prevede la sostituzione di quasi tutta la rete di distribuzione del gas naturale di Malmantile. L’intervento interessa tutto il borgo per circa 4.205 ml di sostituzione di condotte e il rifacimento di circa 262 allacciamenti per un totale di circa 500 PdR attivi. Il costo dell’opera ammonta a 1.838.900 euro interamente a carico di Centria. Compresi nel progetto anche i successivi lavori di asfaltatura dei tratti oggetto dei lavori.   

Centro Sociale Residenziale: vanno avanti i lavori di rifacimento dell’impianto elettrico con l’introduzione della domotica e di sistemi di allarme e sicurezza. In questo momento infatti si sta intervenendo sugli spazi in comune con l’inserimento di nuove plafonieresuccessivamente sarà cambiato il trasformatore della struttura e dopo le festività natalizie si procederà con i lavori all’interno dei singoli appartamenti. Ricordiamo che l’obiettivo dell’intervento è quello rinnovare l’impianto del Centro, degli spazi comuni e degli appartamenti con l’inserimento di sistemi di ausilio alla vita autonoma dei residenti come percorsi a segnalazione luminosa, sistemi di chiamata ed allarme in caso di emergenza nonché un miglioramento in termini di risparmio energetico e di sostenibilità ambientale di tutto l’edificio.

Lavori di adeguamento alla viabilità esistente del capoluogo 1° lotto – Realizzazione della rampa di collegamento tra via di Sotto e il ponte sull’Arno: la ditta appaltatrice ha ripreso a lavorare nel cantiere: la prossima settimana sarà effettuato un sopralluogo insieme al Comune di Signa per la realizzazione della segnaletica orizzontale all’incrocio con via Ponte Nuovo. Successivamente proseguiranno gli interventi di sistemazione a terra e le asfaltature finali. “L’obiettivo – ha aggiunto il sindaco – è quello di aprire il nuovo parcheggio in tempi brevi, anche prima della conclusione dei lavori di finitura sull’infrastruttura sovrastante”.                  

Alla scuola d’infanzia di Carcheri, dove nel periodo estivo si sono conclusi i lavori del manto di impermeabilizzazione del tetto e del montaggio di una recinzione anti caduta per facilitare la manutenzione ordinaria della copertura, in questo momento è in corso il completamento dell’intero progetto con i lavori di rifacimento di una porzione di tamponatura che aveva presentato delle fessurazioni e per il consolidamento del muro di contenimento del giardino. Saranno inoltre piantati ulteriori alberi in sostituzione dei pini che erano stati tolti. 

Infine vanno avanti anche i lavori di rifacimento e rinnovamento della segnaletica orizzontale previsti in via XXIV Maggio (tratto da via Livornese a via Brunelleschi), via Brunelleschi, via del Piano, via di Stagno, piazza delle trecciaiole, via di Sotto, Lungarno Buozzi, piazza Andrei, via Lavagnini, parcheggio via Livornese accanto al distributore Eni, piazza Pilati, piazza Gramsci, piazza Don Facibeni, via Rimaggio, via Amendola, via Rosselli, e via Campanella dove verrà istituito un nuovo senso unico di marcia e regolamentata la sosta. E ancora in via Chiantigiana, piazza del Popolo, via di Carcheri, via degli Artigiani, via del Lastrico e piazza Carlo Buti. I lavori, in relazione anche alle condizioni meteo, andranno avanti nei prossimi giorni nella zona di Stagno. L’importo complessivo di spesa è pari a 33.600 euro.