Al Teatro delle Arti arriva “Mercoledì delle Ceneri”: il Carnevale che svela ciò che il paese vuole dimenticare 

LASTRA A SIGNA – Il Teatro delle Arti ospita domani, venerdì 28 novembre, alle 21 “Mercoledì delle Ceneri”, il nuovo lavoro della Compagnia Fort Apache Cinema Teatro, l’unica compagnia stabile in Italia ed Europa formata da attori ed attrici ex detenuti oggi professionisti di palcoscenico e cinema. La regia è di Valentina Esposito, autrice e regista che da quasi […]

LASTRA A SIGNA – Il Teatro delle Arti ospita domani, venerdì 28 novembre, alle 21 “Mercoledì delle Ceneri”, il nuovo lavoro della Compagnia Fort Apache Cinema Teatro, l’unica compagnia stabile in Italia ed Europa formata da attori ed attrici ex detenuti oggi professionisti di palcoscenico e cinema. La regia è di Valentina Esposito, autrice e regista che da quasi vent’anni sviluppa pratiche teatrali dentro e fuori le carceri italiane. Lo spettacolo affonda le mani in una materia che riguarda tutti: la violenza che attraversa le famiglie, le comunità, i paesi, spesso nascosta dietro riti collettivi e abitudini che sembrano innocue. La storia si svolge tra martedì grasso e mercoledì delle ceneri, in un paese di provincia che vive il suo Carnevale tra carri allegorici, pupazze bruciate, maschere e festeggiamenti. Ma sotto la superficie della festa riaffiora, come un ritorno ciclico, il “fattaccio” che ha segnato la comunità, in un intreccio di violenze domestiche, abusi, pentimenti mancati e complicità silenziose.

Nelle note di regia, Valentina Esposito definisce lo spettacolo “una storia di violenza popolare, di quelle che si possono raccontare ovunque e che tutti comprendono, proprio perché fanno parte del quotidiano. Storie che puntualmente dimentichiamo, mentre continuano a ripetersi dentro le case, lungo le strade, nelle famiglie. Ed è per questo che bisogna ricominciare ogni volta da capo”. “Con “Mercoledì delle Ceneri”, il Teatro delle Arti conferma il proprio impegno nel proporre una scena che interroga, che apre spazi di consapevolezza e che affronta temi urgenti con coraggio artistico e responsabilità civile”, aggiunge il direttore Francesco Giorgi. Fort Apache Cinema Teatro è oggi un punto di riferimento nazionale nelle pratiche artistiche e sociali legate al reinserimento attraverso la cultura. Collabora con la Sapienza Università di Roma in progetti di ricerca e formazione e realizza produzioni teatrali e cinematografiche che hanno ottenuto riconoscimenti in tutta Italia.