CALENZANO – Favorire la convivenza civile e il dialogo fra soggetti in contrasto per trovare una soluzione a controversie: è questo uno degli obiettivi dello Sportello di mediazione sociale aperto ogni secondo giovedì del mese al Comune di piazza Gramsci (primo piano presso Urp). Lo Sportello apre grazie ad una collaborazione tra il Comune e l’associazione L’Altro Diritto onlus di Firenze.
I mediatori cercheranno di facilitare il dialogo tra le parti in conflitto mantenendo una posizione neutrale e offrendo la possibilità di esprimere il proprio punto di vista e confrontarsi. Successivamente i mediatori invitano, tramite lettera, l’altra parte in conflitto a partecipare ad un colloquio preliminare. I colloqui preliminari avranno lo scopo di illustrare ai mediatori la propria versione dell’episodio conflittuale e di raccogliere il consenso alla mediazione. All’incontro finale saranno presenti le due parti in conflitto insieme ai mediatori. Durante l’incontro le parti si confronteranno sulle proprie posizioni e insieme ai mediatori per cercare di ristabilire una via di comunicazione e trovare una soluzione consensuale, sostenibile e duratura al conflitto. E’ necessario prenotare un appuntamento telefonico per lo Sportello di mediazione, al numero 055/8833254-265.
Lo Sportello di mediazione fornisce anche un servizio di Informazione-Orientamento per presentare reclami, ricorsi, denunce o per richiedere un intervento in situazioni di conflitto.
Sportello di mediazione sociale in Comune
CALENZANO – Favorire la convivenza civile e il dialogo fra soggetti in contrasto per trovare una soluzione a controversie: è questo uno degli obiettivi dello Sportello di mediazione sociale aperto ogni secondo giovedì del mese al Comune di piazza Gramsci (primo piano presso Urp). Lo Sportello apre grazie ad una collaborazione tra il Comune e […]
