Aeroporto, soddisfazione di Per Sesto

SESTO FIORENTINO – “Esprimiamo molta soddisfazione per la discussione di ieri in consiglio comunale e per la votazione ad ampia maggioranza di un ordine del giorno che, ancora una volta, esprime la netta contrarietà di Sesto alla realizzazione della nuova pista areoportuale parallela all’autostrada”. Lo afferma in una nota il gruppo consiliare Per Sesto composto […]

SESTO FIORENTINO – “Esprimiamo molta soddisfazione per la discussione di ieri in consiglio comunale e per la votazione ad ampia maggioranza di un ordine del giorno che, ancora una volta, esprime la netta contrarietà di Sesto alla realizzazione della nuova pista areoportuale parallela all’autostrada”. Lo afferma in una nota il gruppo consiliare Per Sesto composto da

Andrea Guarducci, Gabriella Bruschi, Vanna Rogai, Aurelio Stera, Marco Salvadori.

“Siamo molto contenti di aver trovato ampia collaborazione nei gruppi di Sesto Bene Comune – prosegue la nota – e nel Movimento 5 Stelle che assieme a noi hanno condiviso il documento su cui poi si è pronunciato il consiglio”.

L’ordine del giorno non ha avuto l’unanimità.
“Balza agli occhi l’ennesimo balletto del PD – dicono i consiglieri di Per Sesto – da un primo intervento di Zambini pareva che con pochi ritocchi all’odg il gruppo fosse disponibile a votarlo, poi in realtà di sono arrampicati sugli specchi, e pur annunciando la loro criticità al master plan presentato da enac non sono riusciti neppure stavolta a pronunciare un no secco e deciso. Abbiamo sperato che, per un momento, quel partito si riappropriasse di una battaglia che storicamente apparteneva al PD sestese e sopratutto si rimettesse in sintonia con ciò che lo scorso giugno i nostri cittadini hanno detto con chiarezza, però la loro assenza al voto finale ci ricorda quanto quel partito oggi sia, a Sesto, in balia di disposizioni che vengono da altri livelli”.
Il gruppo giudica con soddisfazione anche la decisione dei sindaci di Sesto, Calenzano, Poggio a Caiano e Carmignano, di scrivere la lettera al Ministero perché si tenga presente la decisione del Tar.
“Noi come gruppo consiliare – dicono i consiglieri di Per Sesto -proseguiremo nel nostro impegno di sostegno all’operato di questa giunta ed a tal proposito parteciperemo il 30 di settembre alla riunione della 3 commissione consiliare in cui i tecnici del Comune illustreranno gli effetti della sospensione del Pit determinata dalla sentenza del Tar della Toscana dello scorso agosto”.