Agrivillage, un parco turistico e commerciale

CAMPI BISENZIO – Agrivillage sarà il primo parco turistico e commerciale. Il progetto sarà presentato ai produttori toscani oggi alle 18 all’Opificio fiorentino di via San Quirico. Il progetto, che si svilupperà su una superficie di 680.000 metri quadri, e la cui cantierizzazione è prevista nel mese di ottobre prossimo, prevede la realizzazione di un vero e […]

CAMPI BISENZIO – Agrivillage sarà il primo parco turistico e commerciale. Il progetto sarà presentato ai produttori toscani oggi alle 18 all’Opificio fiorentino di via San Quirico. Il progetto, che si svilupperà su una superficie di 680.000 metri quadri, e la cui cantierizzazione è prevista nel mese di ottobre prossimo, prevede la realizzazione di un vero e proprio “villaggio di prodotti tipici” in cui aziende e imprenditori agricoli potranno vendere le eccellenze dell’enogastronomia e dell’artigianato nazionale. Agrivillage ospiterà, per esempio, una fattoria agricola di quaranta ettari di prodotti biologici, duecentocinquanta botteghe per piccoli produttori di eccellenza per la vendita e la promozione a chilometro utile, una fattoria didattica per i bambini, un hotel con centro congressi, SPA, percorso benessere, una struttura per sport indoor di grandissima innovazione tecnologica sia per il divertimento sia per l’allenamento delle squadre italiane. Senza spreco di suolo agricolo alcuno, bensì mediante bonifica e recupero urbano e sociale di un’area degradata, cui va di pari passo la creazione di centinaia di posti di lavoro, con un occhio di riguardo alle fasce protette, in special modo giovani e donne sopra i quarant’anni. Obiettivo dei promotori, valorizzare i prodotti della nostra terra e della nostra tradizione artigianale assieme a una rinnovata cultura della sostenibilità ed educazione all’ambiente (fattoria didattica).