SESTO FIORENTINO – Si estende il progetto Amici dei giardini ad altre due aree verdi di Sesto. Il progetto era nato nel 2009 in collaborazione tra il Comune e l’Auser, dal 31 marzo ci saranno anche i volontari dell’Associazione nazionale Carabineri ad occuparsi del giardino di Gramsci Sud e del Parco degli Etruschi. Dopo un periodo di formazione, 10 volontari dell’associazione saranno presenti nelle due aree verdi durante la giornata e i cittadini potranno rivolgersi a loro per segnalazioni, chiedere consigli o interventi.
“Questo è un tipo di attività che siamo riusciti a realizzare grazie a due ricchezze del territorio – ha detto il sub commissario Vincenzo Arancio – al corpo della Polizia municipale e alle associazioni territoriali che sono una risorsa irrinunciabile”.
I volotnari Amici dei giardini saranno riconoscibili perché indosseranno la divisa dell’associazione nazionale carabinieri e uno stemma con la scritta “Amici dei giardini”.
“La presenza dei volontari nei giardini – ha spiegato il comandante della Polizia municipale Paolo Bagnoli – non vuole essere un servizio integrativo o sostitutivo di quello svolto dalla Polizia municipale, ma un punto di riferimento per i cittadini per segnalazioni di manutenzioni o di situazioni particolari”.
I volontari saranno presenti ad orari non definiti, variabili a seconda delle necessità e saranno dotati di cellulare per rapportarsi direttamente con la centrale operativa della Polizia municipale.