#AscoltiAMO Campi, FI: “Con noi i cittadini sono protagonisti”

  CAMPI BISENZIO – Inaugurata martedì scorso, è entrata subito nel vivo, con la prima tappa del tour, la campagna di ascolto “#AscoltiAMO Campi, con la quale, a bordo di una Fiat 500 azzurra, i consiglieri comunali di Forza Italia hanno avviato una fase di confronto con cittadini, associazioni e comitati per illustrare quanto fatto […]

 

CAMPI BISENZIO – Inaugurata martedì scorso, è entrata subito nel vivo, con la prima tappa del tour, la campagna di ascolto “#AscoltiAMO Campi, con la quale, a bordo di una Fiat 500 azzurra, i consiglieri comunali di Forza Italia hanno avviato una fase di confronto con cittadini, associazioni e comitati per illustrare quanto fatto in questi cinque anni in consiglio comunale e per raccogliere le istanze provenienti dal territorio. La Fiat 500 “datata” 1970 si è diretta presso le case popolari di Sant’Angelo a Lecore dove erano presenti alcuni residenti – si legge in una nota – ormai esasperati”.

Forza Italia torna così nuovamente a raccogliere il grido di allarme lanciato dagli abitanti delle case popolari di via Sant’Angelo a Lecore, gestite da Casa Spa e situate sul territorio del Comune di Campi Bisenzio. “Ancora una volta – dichiarano i consiglieri comunali Paolo Gandola e Chiara Martinuzzi, Elisa Lotti, coordinatrice comunale azzurra, e Angelo Victor Caruso – responsabile Forza Italia giovani – abbiamo riscontrato una vera situazione di abbandono: il cancello perimetrale del giardino è rotto, il portone dell’immobile non si chiude, il giardino si trova in una condizione di vera fatiscenza, gli infissi sono quasi completamente sgretolati, le muffe sulle pareti hanno ormai preso il sopravvento e si è perso il conto delle crepe presenti. Noi di Forza Italia lo ripetiamo ancora una volta: lo stabile di via Sant’Angelo a Lecore dove sono ubicati quattro appartamenti popolari e  quattro parcheggi ha urgente necessità di essere sanificato e restaurato. Gli appartamenti risultano totalmente insalubri, le pareti piene di muffe, fili elettrici a vista, persistono infiltrazioni d’acqua piovana e dai tubi di scarico all’interno degli appartamenti, grondaie rotte che provocano perdita di acqua a ridosso delle facciate, cornicioni e infissi esterni che cadono a pezzi. Viene segnalata la presenza di topi nell’intercapedine tra il tetto e i solai, riscontrata invece la presenza di scarafaggi e addirittura da mesi ormai il portone di ingresso del Condominio risulta rotto e non funziona, inoltre nemmeno il citofono e l’apri porta. Insomma una situazione intollerabile”.

“Eppure – continua Gandola – gli alloggi comunali di Sant’Angelo a Lecore sono stati interamente ristrutturati dal Comune nel 2010 quando scelse di utilizzarli per far fronte alle nuove emergenze abitative affidando poi la gestione a Casa Spa”. “Ci sentiamo abbandonati. A rischio c’è la nostra sicurezza e la nostra salute”. Sono solo alcuni dei commenti scambiati dai presenti sempre più indignati. I consiglieri comunali prendono nota, appuntano tutto e annunciano nuove interrogazioni in consiglio comunale. Poi salgono a bordo della Fiat 500 pronti per recarsi altrove per una nuova tappa del tour, con l’intento annunciato di coinvolgere il cittadino che potrà finalmente rivolgersi direttamente ai rappresentanti della politica locale e dialogare con loro dei problemi e delle proposte che riguardano la propria area di residenza.