SESTO FIORENTINO – Un documento unitario. E’ quello presentato dalle associazioni di categoria (Confartigianato, Cna, Confcommercio e Confesercenti) “sui temi di maggiore interesse per il territorio” ai candidati a sindaco per il Comune di Sesto Fiorentino. Un documento che vuole essere “uno stimolo e uno spunto sui temi da affrontare mei prossimi cinque anni” (dalla pianificazione urbanistica commerciale alla lotta all’illegalità, dalle imposte, tasse e servizi pubblici alla viabilità nella Piana, dai lavori pubblici al futuro del centro storico e alle funzioni del centro commerciale naturale) e che è sintetizzabile in due punti “che vogliono essere i cardini su cui ruotare l’asse economico”: innanzitutto il ruolo svolto dalla piccola e media impresa che deve essere decisivo perchè il nostro territorio continui ad essere un grande territorio mantenendo il forte connubio di tradizione e innovazione”. Nel secondo, invece, l’attenzione è rivolta al governo della città che “deve scegliere un percorso che sostenga lo sviluppo economico per far sì che la piccola e media impresa continui ad essere fonte di ricchezza e occupazione che le permettano di mantenere all’interno del territorio un presidio di legalità e sicurezza”. Così come è fondamentale, per le associazioni di categoria, “la pianificazione del futuro del nostro territorio cooperando all’interno di un’area più vasta che coinvolga le altre città della cintura metropolitana affrontando di volta in volta tutte le problematiche che si presentano con le conseguenti verifiche”.
Associazioni di categoria: le proposte ai candidati a sindaco
SESTO FIORENTINO – Un documento unitario. E’ quello presentato dalle associazioni di categoria (Confartigianato, Cna, Confcommercio e Confesercenti) “sui temi di maggiore interesse per il territorio” ai candidati a sindaco per il Comune di Sesto Fiorentino. Un documento che vuole essere “uno stimolo e uno spunto sui temi da affrontare mei prossimi cinque anni” (dalla […]
