Baratti (Lega-FI) “Ancora criticità nelle scuole di Calenzano”

CALENZANO – Il consigliere Daniele Baratti (Baratti Sindaco – Lega Forza Italia) prosegue i sopralluoghi nelle sucole di Calenzano per verificare lo stato degli ambienti per gli studenti. “Nel corso dell’ultima visita alla scuola media Arrigo da Settimello, sono emerse criticità, documentate fotograficamente, – spiega Baratti – relative al distacco dell’intonaco dai soffitti di alcune […]

CALENZANO – Il consigliere Daniele Baratti (Baratti Sindaco – Lega Forza Italia) prosegue i sopralluoghi nelle sucole di Calenzano per verificare lo stato degli ambienti per gli studenti. “Nel corso dell’ultima visita alla scuola media Arrigo da Settimello, sono emerse criticità, documentate fotograficamente, – spiega Baratti – relative al distacco dell’intonaco dai soffitti di alcune classi e dei bagni della palestra. Una situazione che oltre a presentarsi poco decorosa, può diventare un fattore di rischio se non affrontata rapidamente. Alla scuola primaria Don Milani sono state invece riscontrate altre problematiche”.

Inoltre Baratti sottolinea che “in alcune classi le tende veneziane esterne risultano ormai non funzionanti e sono rimaste abbassate, impedendo alla luce naturale di filtrare regolarmente e rendendo le aule meno accoglienti e confortevoli. Ancora più delicata è la situazione del grande cancello carrabile, utilizzato dallo scuolabus e dai veicoli autorizzati, che talvolta si apre e si chiude autonomamente: un malfunzionamento che, se non risolto con urgenza, può consentire l’ingresso non controllato di estranei all’interno della struttura”. Le criticità, secondo Baratti non sono terminate. “Il citofono non sempre funziona correttamente, con conseguente difficoltà da parte degli operatori nel controllare chi vuole accedere alla struttura. – prosegue il consigliere –  A tutela dei minori, delle famiglie, del personale e della qualità delle nostre scuole, chiedo all’Amministrazione comunale di intervenire con urgenza, programmando lavori immediati dove necessario e monitorando con continuità lo stato degli edifici scolastici. Continuerò nei prossimi giorni a visitare le altre scuole ed a segnalare con trasparenza ciò che risulta necessario migliorare, perché la sicurezza e il benessere dei nostri studenti devono rimanere una priorità assoluta”.