CALENZANO – Per i consiglieri di Forza Italia Daniele Baratti e del Movimento 5 Stelle Americo D’Elia, le famiglie sarebbero penalizzate perché i buoni mensa vengono pagati online sulla piattaforma della Regione con una spesa ulteriore. “Attraverso lo sportello telematico polifunzionale – dicono i consiglieri di opposizione – si possono presentare online tutte le pratiche della pubblica amministrazione senza recarsi personalmente presso gli uffici dell’Ente. Sempre nell’ottica di semplificazione c’è anche la possibilità di effettuare eventuali pagamenti on line tra cui i buoni mensa scolastici, con la soppressione di quelli cartacei sostituiti dai virtuali attivabili su richiesta da parte degli interessati. Purtroppo però molte lamentele sono pervenute a questa opposizione in merito al pagamento dei buoni che si appoggia alla piattaforma della Regione Toscana. Su tutte prevale la spesa per la commissione da riconoscere alle banche che rischia di diventare un problema in quanto è contabilizzata sull’ordine e non sul numero dei buoni. Tradotto, coloro che per motivi economici richiedono anche solo due o tre buoni per volta sono penalizzati”.
Sui buoni mensa verranno presentate dai consiglieri due mozioni distinte nel consiglio comunale di giovedì 12 ottobre. “Tenuto conto che per l’amministrazione comunale, da questo anno, non vi è più la spesa della carta e per la stampa dei buoni – spiegano i consiglieri – chiederemo durante il consiglio comunale di constatare se si è creato un risparmio con il metodo di pagamento online e in tal caso di impegnare tale somma per sgravare le famiglie dai costi che sostengono per quanto riguarda il comparto scuola”.