CALENZANO – I Comuni di Calenzano e di Campi Bisenzio, insieme all’Anpi, hanno ricordato i fatti del 3 gennaio 1944 a Valibona, dove il comandante partigiano Lanciotto Ballerini e il mitragliere Luigi Giuseppe Ventroni furono uccisi per mano dei fascisti in battaglia, il russo Andrej Vladimiro fu catturato e giustiziato; il maresciallo dei carabinieri Alfredo Pierantozzi fu ucciso a margine della battaglia dai fascisti perché si opponeva alla rappresaglia. Questa mattina le commemorazioni al cimitero comunale, a largo Pierantozzi e in piazza Vittorio Veneto, poi le celebrazioni si sono svolte al cippo di Valibona: sono intervenuti il sindaco di Calenzano Giuseppe Carovani, il vicesindaco di Campi Bisenzio Federica Petti, l’assessore di Sesto Fiorentino Beatrice Corsi e gli esponenti di Anpi Calenzano e Campi Bisenzio. Era presente anche Aned Firenze.
Calenzano e Campi Bisenzio hanno ricordato la Battaglia di Valibona
CALENZANO – I Comuni di Calenzano e di Campi Bisenzio, insieme all’Anpi, hanno ricordato i fatti del 3 gennaio 1944 a Valibona, dove il comandante partigiano Lanciotto Ballerini e il mitragliere Luigi Giuseppe Ventroni furono uccisi per mano dei fascisti in battaglia, il russo Andrej Vladimiro fu catturato e giustiziato; il maresciallo dei carabinieri Alfredo […]