CALENZANO – Hanno fatto divertire i bambini del passato e poi terminato il loro compito sono rimasti chiusi in bauli e ceste, dimenticati in qualche soffitta o cantina. Sono i giocattoli d’epoca che si ritrovano tutti quanti domenica 16 settembre alla Borsa scambio del giocattolo d’epoca al centro Congressi Hotel Delta Florence di via Vittorio Emanuele. La mostra è curata da Agostino Barlacchi che ha deciso di organizzare questa “edizione straordinaria” per venire incontro alle richieste dei collezionisti italiani. La Wall Street del giocattolo richiama ad ogni appuntamento nono solo bambini, ma molti adulti appassionati di collezionismo. Per i cultori dei soldatini ci saranno esemplari in pasta, plastica, piombo, carta, alluminio, di tutte le marche e dimensioni. Tra cui anche il colosso del modellismo con la fabbrica King and Country. Poi giocattoli in latta con navi, auto, aerei, moto, automi, auto, e pressofusione e le immancabili bambole in bisquit, panno Lenci, composizione e relativi accessori per arredamento di camerette, cucine, salottini in case di bambola a misura di bambina con dimostrazione di restauri conservativi. Una sezione speciale sarà dedicata ai treni. La mostra aprirà alle 10. Ingresso a offerta libera.
Calenzano: il giocattolo d’epoca domenica sarà al centro congressi Delta Florence
CALENZANO – Hanno fatto divertire i bambini del passato e poi terminato il loro compito sono rimasti chiusi in bauli e ceste, dimenticati in qualche soffitta o cantina. Sono i giocattoli d’epoca che si ritrovano tutti quanti domenica 16 settembre alla Borsa scambio del giocattolo d’epoca al centro Congressi Hotel Delta Florence di via Vittorio […]