Vai la contenuto
Piana Notizie

Piana Notizie

Le notizie della Piana

  • Home
  • Notizie
  • Editoriale
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
News

Calenzano: un asino per amico dei bambini affetti da autismo

07.12.2012

CALENZANO – Un asino per amico per i bambini affetti da autismo. Totò, Amelia e Teresina sono gli asinelli che “lavorano” con Elisabetta Cannas psicologa specializzata in terapia con l’ausilio degli asini con i bambini affetti da autismo. Il gruppo fa parte dell’associazione Asino per tutti nata nel 2010 e presente nella struttura dell’Arci a […]

CALENZANO – Un asino per amico per i bambini affetti da autismo. Totò, Amelia e Teresina sono gli asinelli che “lavorano” con Elisabetta Cannas psicologa specializzata in terapia con l’ausilio degli asini con i bambini affetti da autismo. Il gruppo fa parte dell’associazione Asino per tutti nata nel 2010 e presente nella struttura dell’Arci a Le Croci. “La terapia con gli asinelli chiamata anche onoterapia (dal latino onos=asino) – precisano gli esperti – utilizzata da diversi anni anche in Italia è una terapia di supporto ad altre terapie già svolte dal paziente, e rientra in quella che il Ministero della Salute definisce come Animal-Assisted Therapy (AAT) cioè terapia effettuata con l’ausilio di animali”. E’ una terapia con precise caratteristiche finalizzate a migliorare le condizioni di salute del paziente, e necessita di alcuni parametri che non vanno sottovalutati per la buona riuscita della stessa, ed è indirizzata a bambini e adulti con difficoltà relazionali ed emotive. Gli operatori dell’associazione spiegano che le caratteristiche dell’asino, come lentezza, generosità, dolcezza e curiosità, “riducono l’ansia facilitando la terapia anche in soggetti con questa problematica”. L’asino, infatti, è capace di aspettare i tempi di chi gli sta davanti, di rispettare le sue richieste e di attendere in caso di paura. Per conoscere le attività dell’associazione Asino per Tutti è possibile consultare il sito www.asinopertutti.it o contattare direttamente Elisabetta Cannas su info@asinopertutti.it.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Taggato in animali, arci, asino, autismo, bambini, Calenzano, elisabetta cannas, Le Croci, paziente, psicologo, terapia, teresina, totò. amelia
Autore Redazione Redazione

Questa notizia è offerta da:

Altri articoli sullo stesso argomento...

  • News
01.07.2022

Incendio di sterpaglie a Signa, chiesto l’intervento degli elicotteri

SIGNA – I Vigili del fuoco sono intervenuti a Signa, in via del Crocifisso, dove un incendio di sterpaglie sta minacciando anche le abitazioni. L’intervento ha richiesto la presenza di 4 automezzi e 11 unità. Le fiamme, alimentate dal vento, sono quasi arrivate a sfiorare le case. Sul posto anche diverse squadre del personale volontario […]

  • News
28.06.2022

“La libertà è partecipazione” e l’arte ci spinge verso l’essere umano: il 3 luglio il via all’edizione numero 29 di “Luglio Bambino”

FIRENZE – Il benessere del territorio è essenziale per la salvaguardia dei bambini. Parte da questo presupposto, ma non solo, l’edizione numero 29 di “Luglio Bambino”, presentata questa mattina a Firenze e che prenderà il via ufficialmente il 3 luglio a Signa. A “dare il la” alla rassegna, oltre agli amministratori dei Comuni in cui […]

  • News
16.06.2022

Gastronomia, spettacoli, associazionismo: su Lastra a Signa soffia il “Vento d’estate”. Con appuntamenti per grandi e piccoli

LASTRA A SIGNA – Su Lastra a Signa soffia il “Vento d’estate”. Ed è un vento fatto di tanti appuntamenti che consentiranno, come illustrato questa mattina in sala consiliare dal sindaco Angela Bagni e dal vice-sindaco e assessore al marketing territoriale Leonardo Cappellini, di vivere appieno le serate estive nel nostro Comune. “Un’estate per grandi […]

  • News
01.08.2020

“Il prosciutto di Maino” raccontato da Daniele Calieri

SESTO FIORENTINO – Il 1 agosto 2015 moriva Daniele Calieri, giornalista e uno dei fondatori di Piananotizie. Lo vogliamo ricordare con uno dei suoi articoli pubblicati dalla testata e raccolto nel libro “Tutto quello che avreste sempre voluto sapere su… Sesto”, dedicato alla “Sesto di una volta”. Tra i molti pubblicati abbiamo scelto, un classico, […]

Editoriale

Autore Pier Francesco Nesti Pier Francesco Nesti
13.06.2022

L’incidente che ha sconvolto Signa, i motivi del nostro silenzio

SIGNA – Molti si staranno chiedendo – e in diversi lo hanno fatto con me personalmente – perché non abbiamo scritto niente del drammatico incidente che in questi giorni ha sconvolto Signa. Domande che meritano una o più risposte, ma che comunque vanno tutte nella medesima direzione: quella del rispetto nei confronti delle famiglie che […]

Leggi tutti gli editoriali

Le storie della Piana

A Sesto niente tram a vapore

SESTO FIORENTINO – E’ ragionevole ritenere, e le nostre ricerche lo hanno confermato, che ormai nessun sestese ricordi di aver visto il tram a cavalli che dal 25 settembre 1881 al 9 dicembre 1889 collegò Sesto al capoluogo. Tuttavia molte sono le notizie trasmesse oralmente che hanno aiutato e consolidato questo lavoro di ricostruzione storica. […]

Il vecchio ponte sull’Arno, tra storie e leggende

Il ponte sull’Arno che collegava Signa all’altra sponda risale a tempi antichi, non si esclude addirittura che in zona passasse la via etrusca del ferro. Sicuramente ne fu costruito uno in pietra, con sette archi, in epoca medievale, come testimonia anche lo stemma comunale. Si trovava dove adesso c’è la passerella pedonale, costruita nel secondo […]

Leggi tutti gli articoli

Chiedi al Comandante

Inizia da questo mese una nuova collaborazione per Piananotizie. Quella con il comandante della Polizia municipale signese, Fabio Caciolli, che di volta in volta, magari sollecitato anche dai nostri lettori, illustrerà, chiarirà, approfondirà tutte le tematiche legate all’attualità e risponderà anche ai quesiti che arriveranno in redazione. Tutto questo in un’ottica di rinnovamento della testata – che comunque sta facendo registrare numeri importanti di lettori che vogliamo ringraziare uno per uno – e che non intende certo fermarsi qui.

a cura di Fabio CaciolliComandante della Polizia Municipale di Signa

Gli ultimi post

  • Una questione di sicurezza urbana: il comandante Caciolli ci guida fra decreti e concetti di fondo
Vai alla rubrica

PIANANOTIZIE.IT
Testata registrata al Tribunale di Firenze,
n. 5906/2013

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Contatti

Tel: 055 8991327
Email: redazione@piananotizie.it

Indirizzo

Via dei Colatori 12,
50019 Sesto Fiorentino (FI)
© 2017-2022 - Settepuntozero SRL - VAT: 06308920484 - REA: FI - 617885 - Certified e-mail: settepuntozero@legalmail.it - Share Capital: €10.000
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy