Sinistra Italiana incontri sulle “ragioni del No”

SESTO FIORENTINO – Sinistra Italiana organizza alcuni incontri per spiegare “le ragioni del NO” per il Referendum del 4 dicembre. Lunedì 7 novembre, alle ore […]

Polizia municipale: per il comandante Fabio Caciolli è tempo di primi bilanci

SIGNA – Un rapporto diretto con i cittadini e un uso sempre più frequente dei mezzi e delle opportunità che la tecnologia mette quotidianamente a […]

Cinema, incontri, libri e fuochi d’artificio

SIGNA – La storia dei fuochi di artificio sarà ripercorsa oggi all’Auser di Signa, mentre domani 4 novembre alla Biblioteca si terrà il Gruppo di Lettura […]

Ginori, l’8 novembre la manifestazione

SESTO FIORENTINO – Il futuro della Ginori è Sesto. Così i sindacati Cgil, Cisl, Uil e Cobas ribadiscono la necessità che la fabbrica resti a […]

Misericordia di Calenzano: raccolta fondi per i terremotati

CALENZANO – Raccolta di fondi da destinare alle popolazioni del Centro Italia coinvolge nel terremoto. Ad organizzare la raccolta fondi è la Misericordia di Calenzano che […]

Partito socialista “la politica torni a fare la politica”

SESTO FIORENTINO – “Che da molti sia avvertita l’esigenza che la politica debba riprendere il suo spazio, ovvero recitare la parte che le è propria, […]

Alluvione: la storia di Campi ripercorsa con le fotografie

CAMPI BISENZIO – Campi dice grazie alle associazioni che quotidianamente vigilano sul territorio (Misericordia, Pubblica Assistenza, Fratellanza Popolare, Vab e Charlie Bravo). E lo fa […]

Cinethlon, libri e film per i giovani

SESTO FIORENTINO – Avvicinare i giovani al cinema: con questo obiettivo si svolge per il secondo anno “Cinethlon” il concorso dedicato agli studenti dai 14 […]

Poste Italiane, sciopero nazionale

SESTO FIORENTINO – Sciopero nazionale venerdì 4 novembre per i lavoratori di Poste Italiane. L’agitazione è stata indetta da Slc-Cgil, Slp-Cisl, Failp, Sailp e Ugl): […]

Gli anni della Repubblica, ciclo di conferenze

SESTO FIORENTINO – La storia della Repubblica itliana raccontata attraverso libri, letture, conferenze, incontri. “Gli anni della Repubblica” ciclo di eventi, promossi dall’amministrazione comunale con […]